Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Prende il via il premio "Riviera delle Palme"

San Benedetto del Tronto | Con un incontro dal titolo “La cultura e la crisi economico- finanziaria" prende il via ufficiale la XXVI edizione del “Premio Riviera delle Palme - per la saggistica e la narrativa in edizione economica”.

I vincitori della passata edizione del Premio "Riviera delle Palme"

"La cultura e la crisi economico- finanziaria: problematiche e prospettive" è il tema dell'incontro dibattito con i docenti e gli studenti delle scuole medie superiori della città che si terrà sabato 18 aprile, alle 10,30, presso la sala consiliare del Comune di San Benedetto del Tronto e che segnerà l'avvio della XXVI edizione del "Premio Riviera delle Palme - per la saggistica e la narrativa in edizione economica", organizzato dal Circolo Culturale "Riviera delle Palme".

Terranno loro relazioni il Prof. Carlo Carboni, ordinario di Sociologia Economica presso la facoltà di Economia dell'Università Politecnica delle Marche e la Dott.ssa Mara Cerquetti, ricercatore di Economia e Gestione delle imprese presso l'Università degli Studi di Macerata, dipartimento Beni Culturali di Fermo.

Il convegno si pone l'intento di indagare, partendo da angolazioni diverse, l'incidenza che il grave stato di difficoltà dell'economia internazionale e nazionale riverbera sullo sviluppo della cultura e sulle iniziative tese alla diffusione della stessa. Si porrà l'interrogativo se, proprio in tempi contraddistinti dalla recessione economica, si debbano, senza ovviamente trascurare i settori dell'istruzione e della ricerca, incrementare le risorse da allocare in favore di seri progetti di promozione culturale, quali fermenti per un rinnovato sviluppo civile e sociale, ma anche come prodromi per una armonica e consolidata crescita economica.

Il Circolo Culturale Riviera delle Palme promuove parallelamente il concorso di scrittura per gli studenti: agli stessi verrà chiesto di prendere in esame un passo di Marco Vitruvio Pollione tratto dalla prefazione al VI libro del "De architectura" e svolgere una riflessione sul ruolo della cultura nel mondo d'oggi alle prese con la ricordata penalizzante situazione economico-finanziaria, quindi dovranno sviluppare un testo espositivo/argomentativo sul tema "Il ruolo della cultura nel mondo di oggi attraversato dalla crisi economico-finanziaria".

I ragazzi, i cui elaborati saranno ritenuti più validi dall'apposita commissione di valutazione, riceveranno un premio in buoni-libro durante la manifestazione conclusiva del Premio, in programma come tradizione consolidata, l'ultimo sabato del mese di settembre.

In apertura della manifestazione il presidente del Circolo Riviera delle Palme, Silvio Venieri, annuncerà le due cinquine finaliste per la sezione saggistica e per la sezione narrativa che la giuria nazionale ha scelto tra le decine selezionate dal comitato tecnico del premio.

I testi finalisti verranno distribuiti alle cinque fasce di lettori-elettori (soci del Circolo, docenti delle scuole medie superiori, studenti delle medesime scuole, abitanti dei quartieri di S. Benedetto, giuria nazionale) che nel mese di settembre saranno chiamati ad esprimere il loro voto, così sancendo, unitamente alle risultanze delle vendite effettuate presso un'apposita mostra mercato, i vincitori della XXVI edizione del Premio Riviera delle Palme.

Le notizie concernenti la passata edizione del Premio sono state ospitate, oltre che nelle cronache locali, anche nelle pagine culturali dei maggiori e più significativi organi di stampa. Il Circolo Riviera delle Palme, ma soprattutto la città di San Benedetto, hanno avuto così modo di far conoscere ad una vasta collettività le affermate iniziative culturali che si sviluppano sul territorio sambenedettese.

15/04/2009





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati