66^ Settimana Eucaristia a San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto | Nel 70° anno di presenza a San Benedetto della comunità religiosa dei Padri Sacramentini inizierà domenica 19 aprile la 66^ Settimana Eucaristica.
di Redazione
Dal 19 al 26 aprile si celebra presso il Santuario dell'Adorazione dei PP. Sacramentini la tradizionale Settimana Eucaristica. Si tratta della 66ª edizione e cade proprio nel 70° anno di presenza dei Sacramentini a S. Benedetto del Tronto. Una presenza che ha segnato indubbiamente la storia di S. Benedetto e anche della nostra Diocesi.
La Settimana vuole essere un momento particolare di aggregazione e di riflessione. Anche quest'anno sono previsti momenti di celebrazione, preghiera e incontro per tutti e per alcune categorie in particolare.
E' prevista una partecipazione numerosa, in quanto questo evento è tradizionalmente tra i più sentiti dalla comunità cattolica . Il Programma è possibile visionarlo sui manifesti affissi anche in alcuni luoghi della città, oltre che nelle parrocchie. Sottolineiamo, in particolare, gli incontri serali delle 21,15 nella chiesa dei Sacramentini o nei locali adiacenti: domenica 19 vi sarà un incontro di Corali parrocchiali; lunedì 20 un incontro formativo proposto ai Ministri laici, alle Confraternite, agli operatori della carità e altri gruppi; martedì 21 una veglia di preghiera a cui si invitano soprattutto i Movimenti ecclesiali, le Associazioni e i Gruppi della Diocesi; giovedì 23 una Veglia di meditazione e riflessione proposta da don Luigi Verdi, responsabile della "Fraternità" di Romena (AR), cui si invitano soprattutto i giovani, gli adolescenti, le giovani coppie, ma anche gli adulti.
Sabato 25 pomeriggio, poi, alle 16,30 viene proposto un incontro culturale dal tema: "Un profeta per il nostro tempo: San Pier Giuliano Eymard", proposto dall'animatore della Settimana, il sacramentino P. Manuel Barbiero, ex Superiore Provinciale.
Domenica 26 ci sarà poi la conclusione in Cattedrale con la Concelebrazione presieduta dal Vescovo alle ore 18,00 e la Solenne Processione Eucaristica che si concluderà nel Santuario dell'Adorazione.
La Settimana vuole essere un momento particolare di aggregazione e di riflessione. Anche quest'anno sono previsti momenti di celebrazione, preghiera e incontro per tutti e per alcune categorie in particolare.
E' prevista una partecipazione numerosa, in quanto questo evento è tradizionalmente tra i più sentiti dalla comunità cattolica . Il Programma è possibile visionarlo sui manifesti affissi anche in alcuni luoghi della città, oltre che nelle parrocchie. Sottolineiamo, in particolare, gli incontri serali delle 21,15 nella chiesa dei Sacramentini o nei locali adiacenti: domenica 19 vi sarà un incontro di Corali parrocchiali; lunedì 20 un incontro formativo proposto ai Ministri laici, alle Confraternite, agli operatori della carità e altri gruppi; martedì 21 una veglia di preghiera a cui si invitano soprattutto i Movimenti ecclesiali, le Associazioni e i Gruppi della Diocesi; giovedì 23 una Veglia di meditazione e riflessione proposta da don Luigi Verdi, responsabile della "Fraternità" di Romena (AR), cui si invitano soprattutto i giovani, gli adolescenti, le giovani coppie, ma anche gli adulti.
Sabato 25 pomeriggio, poi, alle 16,30 viene proposto un incontro culturale dal tema: "Un profeta per il nostro tempo: San Pier Giuliano Eymard", proposto dall'animatore della Settimana, il sacramentino P. Manuel Barbiero, ex Superiore Provinciale.
Domenica 26 ci sarà poi la conclusione in Cattedrale con la Concelebrazione presieduta dal Vescovo alle ore 18,00 e la Solenne Processione Eucaristica che si concluderà nel Santuario dell'Adorazione.
|
16/04/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati