La Samb calcio, ha deciso di devolvere l'incasso della gara Samb-Lecco, alla popolazione abruzzese
San Benedetto del Tronto | Nel recupero della 27esima giornata, il Venezia ha battuto il Legnano per 2-0, scavalcando i rossoblù, ora ultimi in classifica. Domenica, contro il Lecco, i ragazzi di mister D'Adderio, hanno un solo risultato a disposizione, cioè la vittoria.
di Marco De Berardinis

Lo scudedetto della Samb
Doppia seduta, come ogni mercoledì, per i rossoblù, al mattino si sono allenati in palestra, mentre nel pomeriggio, agli ordini del tecnico D'Adderio, al Riviera.
Si sono allenati tutti regolarmente ad eccezione di Caccavale che è rimasto a riposo, Ferrini ha svolto lavoro atletico, mentre Carozza, ha effettuato lavoro di potenziamento.
Anche la Sambenedettese, come molte società di calcio, si mobilita in favore della popolazione abruzzese, colpita dal terremoto dello scorso 6 Aprile.
Infatti, l'incasso della gara Samb-Lecco, in programma domenica prossima al Riviera delle Palme, come comunica la stessa società rivierasca, sarà devoluto alla popolazione colpita dal sisma, dunque gli abbonamenti non saranno validi.
Per quanto riguarda le decisioni del Giudice Sportivo, nella Samb è stato squalificato per una giornata, Davide Moi, mentre nel Lecco, l'attaccante ex rossoblù Fabio Alteri, anch'egli per una giornata.
Purtroppo arrivano brutte notizie da Venezia, infatti i lagunari nel recupero della 27esima giornata, disputato questo pomeriggio, hanno battuto in casa il Legnano per 2-0, con reti di Lebran e Drascek, con questa vittoria gli uomini di Serena, raggiungono quota 26 punti in classifica, scavalcando la Samb, che purtroppo diventa il fanalino di coda del campionato con 25 punti.
Dunque la gara di domenica prossima contro il Lecco, diventa di vitale importanza per i rossoblù, ora ultimi in classifica, infatti i ragazzi di mister D'Adderio, hanno un unico risultato a disposizione e cioè la vittoria.
Sarà una gara molto delicata, tra due squadre, in piena zona play out, il Lecco, che occupa la terz'ultima posizione con 28 punti, si presenterà al Riviera, con molti ex e cioè Carlini, Michele Santoni, Romanelli, Galeotti e Alteri che, come detto in precedenza è stato squalificato, sarà dunque la gara degli ex.
Al termine dell'allenamento della squadra, si è presentato in sala stampa il diesse Luca Evangelisti, questi alcuni passi della sua intervista.
"Sono rimasto profondamente deluso dall'atteggiamento con il quale la squadra è scesa in campo, un primo tempo in cui non abbiamo praticamente giocato, abbiamo concesso due gol ai nostri avversari ma cosa ancor più grave non abbiamo messo in campo la giusta cattiveria agonistica, il fatto che ciò avvenga nelle gare fondamentali del campionato lascia davvero senza parole.Vorrei cogliere l'occasione per invitare tutto il popolo sambenedettese a venire allo stadio domenica prossima perchè solo con l'apporto dei nostri tifosi questa squadra può salvarsi.So bene che ci sono stati degli screzi tra la tifoseria e la società, ma a questo punto solo l'unione può farci uscire da questa situazione e quindi spero che domenica ci sia un tifo importante."
Che spiegazione da di fronte ad un approccio del genere?
"Io credo sempre che la fortuna e la sfortuna dell'allenatore sia il gruppo, pensate alla Pro Patria o al Crotone che pur avendo situazioni societario critiche continuano a vincere partite su partite.Non voglio sentire attenuanti, non voglio sentir dire che è questione di pressione... io credo che a questo punto ci voglia da parte dei nostri calciatori un pò di amor proprio, di orgoglio, di cuore, di attaccamento alla maglia.Se avessimo avuto undici sostituzioni a disposizione sabato le avremmo fatte tutte al termine del primo tempo perchè i ragazzi che sono scesi in campo non hanno praticamente giocato.Capisco che la Samb a livello societario non sta passando una bella situazione ma sono altresì convinto che molte altre società del nostro girone sono messe anche peggio eppure non scendono in campo con questa poca convinzione.Si possono perdere le partite, abbiamo perso col Ravenna ma dando tutto quello che avevamo e siamo usciti tra gli applausi".
Quindi non pensa che l'allenatore abbia delle responsabilità?
"Per me l'allenatore di una squadra di calcio ha il 20% della responsabilità dell'andamento del team, il cuore pulsante è il gruppo poichè il gruppo ti tira fuori dai guai, il gruppo porta persone allo stadio dimostrando di mettere tutto quello che può in campo.Abbiamo cambiato due allenatori ma le prestazioni della squadra sono sempre mediocri e credo che le responsabilità del tecnico siano marginali".
Direttore lei sta cercando di trovare spiegazioni a questa stagione deludente ma non le pare assurdo che una proprietà di una squadra di calcio nelle piene capacità economiche e dirigenziali abbia lasciato una squadra in balia di se stessa nelle gare decisive del campionato?
"Io sono pienamente d'accordo con lei, ma in questo momento è meglio accantonare queste polemiche perchè possono solo farci del male, pensiamo a fare risultato e per questo abbiamo bisogno dell'apporto del pubblico, so bene che il popolo sambenedettese sa andare oltre queste cose".
Non pensa che la vittoria di Monza sia stato solo un episodio isolato? Come si esce fuori da questo turbinio di risultati negativi?
"Secondo me abbiamo giocato bene 4/5 partite consecutive ma abbiamo raccolto poco e comunque ora basta con le attenuanti, domenica bisogna vincere ad ogni costo.Voglio i miei giocatori con la bava alla bocca".
|
15/04/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati