Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le donne e il lavoro: riflettiamo

San Benedetto del Tronto | Domenica presso l'auditorium, donne al centro della vita lavorativa con il convegno “Le donne e il lavoro: utopia o conciliazione possibile?”.

di Francesca Poli

Le organizzatrici del convegno

"La problematica della conciliazione tra donne e il loro lavoro, non è una cosa che riguarda solo il mondo femminile, ma la società stessa, e finché non riusciamo a superare e far capire questo concetto, saremo sempre discriminate" così il consigliere alle Pari Opportunità Palma Del Zompo, motiva l'esigenza e le tematiche che l'8 marzo verranno affrontate dal convegno "Le donne e il lavoro: utopia possibile" alle ore 9:30 presso l'Auditorium Comunale.

L'incontro, nasce dall'esigenza di mostrare al pubblico la condizione delle donne non in campo Nazionale ma nel territorio Piceno, che dal 2005 al 2008 ha visto crescere enormemente il tasso di disoccupazione soprattutto tra le giovanissime. "Inoltre - precisa la Del Zompo - come Provincia, abbiamo firmato un protocollo in favore dell'ART.9 della legge 53 che riguarda l'approvazione e ammissione al finanziamento dei progetti di azioni positive per la flessibilità e per la conciliazione lavoro-famiglia, perché crediamo che avere donne nel mondo del lavoro sia un pregio. La cosa sconcertante è che la nostra Regione (insieme a quella del Molise) non ha presentato nessun progetto! Il nostro impegno, ora, è far conoscere alle donne le varie opportunità che l'approvazione di questa legge offre, e fare si che si porti avanti questo progetto anche nella nostra Regione".

All'incontro di domenica, moderato dalla stessa consigliera Del Zompo, prenderanno la parola, oltre alle autorità, Paola Petrucci (consigliera di parità Provincia di Ascoli Piceno), Nunzia Pandoli (associazione "Adatta-Firenze"), Barbara Nicolai (CGIL, segreteria provinciale), Feliciana Capretta (CISL, segreteria provinciale), Grazia Brinchi (responsabile nazionale UIL Pari opportunità), Cesarina Vagnoni (comitato "Impresa donna" della C.N.A.), Enrica Ciabattoni (comitato "Terziario donna" della Confconfcommercio), Nadia Beani (comitato interprovinciale Confartigianato Imprese), Patrizia Balsamo (imprenditrice).

Verrà inoltre proiettato un video con interviste a donne sulle tematiche del lavoro nel nostro territorio, realizzato dalle giornaliste Luigina Pezzoli e Arianna Teseo della redazione di Avnotizie.tv, sito di informazione dell'agenzia giornalistica "Dalla A alla V". "Il video propone testimonianze - spiega Luigina Pezzoli - di donne appartenenti a mondi differenti, a tipologie lavorative diverse tra loro, ma con lo stesso punto in comune: le donne contribuiscono notevolmente al reddito familiare e curano in modo eccellente anche il settore domestico, ma questo non viene mai riconosciuto".

05/03/2009





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati