CNA: le mani delle fate costruiscono il mondo
San Benedetto del Tronto | All'interno del comune cittadino, la mostra delle eccellenze artigiane al femminile per celebrare l8 marzo.

La mostra del CNA all'interno del comune
Mostra della Cna, Comitato Impresa Donna di Ascoli Piceno, al Palazzo del Comune di San Benedetto del Tronto, in occasione della Festa della Donna. La mostra, che ha per tema "Le mani delle fate costruiscono il mondo", si inserisce negli eventi programmati dalla Cna in concomitanza della giornata "al femminile" che culminerà con il convegno organizzato dall'Amministrazione comunale "Le donne e il lavoro: utopia o conciliazione possibile" e che avrà fra le relatrici Cesarina Vagnoni, Presidente del "Cid" della Cna Picena.
L'esposizione delle eccellenze artigiane al femminile resterà aperta fino all'8 marzo con i seguenti orari: 10-13 e 15,30-19,30. La mostra si avvale delle opere di alcune imprenditrici associate alla Cna, Comitato Impresa Donna di Ascoli Piceno: Paola Scipi (merletto a tombolo), Cesarina Vagnoni (abiti gioiello), Luciana Emili (alta moda), Barbara Petrelli (ceramica), Monia Vallesi (ceramica), Anna Maria Gandini (ceramica), Patrizia Di Bartolomei (porcellana), Monia Poli (vetrinista). "Dare occasioni di visibilità alle nostre imprenditrici - spiega Irene Cicchiello, responsabile del Cid provinciale di Ascoli - è una delle nostre missioni: una presenza operosa per non limitare questa festa alle sole celebrazioni".
"L'impegno della nostra Associazione - spiega Cesarina Vagnoni, presidente provinciale del Comitato Impresa Donna della Cna - deve essere più incisivo in questo periodo. Per le donne è sempre più faticoso, infatti, portare avanti la propria azienda e conciliare gli impegni di cura della famiglia. Senza contare che quando ci sono difficoltà, per noi tutto si amplifica: il credito, ad esempio, le banche attualmente non stanno aiutando le imprese, in generale, e ancor meno quelle guidate da una donna".
|
05/03/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati