Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pecoraro Scanio incontra gli studenti

San Benedetto del Tronto | Questo pomeriggio, l'ex ministro Alfonso Pecoraro Scanio, ha incontrato gli studenti del master in "Gestione della Fascia Costiera e delle Risorse Acquatiche". Ancora bloccati i fondi per area marina protetta del Piceno.

di Francesca Poli

Alfonso Pecoraro Scanio

Nell'Aula Azzurra della Facoltà di Medicina Veterinaria dell' Unicam di San Benedetto, l'ex ministro all'Ambiente e attuale Presidente della Fondazione universitaverde.it, Alfonso Pecoraro Scanio, ha tenuto questo pomeriggio una lezione/convegno sul tema "Il mare: patrimonio da tutelare e risorsa per lo sviluppo sostenibile", primo atto del ciclo di incontri tra gli studenti, del Master in "Gestione della Fascia Costiera e delle Risorse Acquatiche", e le parti sociali coinvolte nell'istituzione di una Area Marina Protetta denominato: "le ragioni degli altri". Il master, giunto ormai alla sua III edizione, sta ottenendo grandi risultati sia in campo formativo che in campo occupazionale.

Oltre agli studenti, presenti all'incontro anche l'assessore all'ambiente Canducci, l'assessore regionale Carrabs, l'ex presidente della provincia Colonnella e il candidato Presidente Mandozzi. Ad introdurre Pecoraro Scanio l'ex Presidente della facoltà di veterinaria Beniamino Tesei, Renzo Maria De Santis, del Consorzio Universitario Piceno che ha finanziato l'incontro, e l'organizzatore del master Alberto Felici.

Il mare come risorsa da riqualificare, risanare e soprattutto tutelare: "E' doveroso nei confronti di un patrimonio naturale come il nostro - spiega Pecoraro Scanio - la nostra Italia è legata al mare, siamo una penisola, eppure, quasi come un paradosso, esso non viene mai nominato. Durante la mia carica ho inserito tra i decreti la tutela marina e soprattutto quella adriatica che sta vivendo una situazione di difficoltà: il mare è chiuso quindi non c'è un grande ricambio delle acque, e i fondali sono molto bassi. Bisognerebbe riunire gli Stati che si affacciano su questo mare e cercare, insieme, di rigenerare il patrimonio ittico e risanare l'erosione delle coste."

Nulla di fatto, ancora, per il progetto dell'area marina protetta del Piceno. L'amministrazione comunale aveva espresso parere positivo alla proposta del ministero, proposta firmata proprio dal ministro Pecoraro Scanio, ma: "Siamo purtroppo ancora fermi - spiega l'assessore Canducci - e siamo in attesa dell'incontro tra Stato e Regioni in quanto i fondi che dovevano arrivare per la realizzazione del progetto, sono stati bloccati".
"Dobbiamo sviluppare le aree marine protette nel territorio Marchigiano - ha concluso il ministro - e questo master permette la formazione di studenti che si adopereranno per sviluppare questi nuovi progetti e bisogni futuri".

20/03/2009





        
  



3+4=
Alfonso Pecoraro Scanio
Alfonso Pecoraro Scanio
Alfonso Pecoraro Scanio
Alfonso Pecoraro Scanio
Alfonso Pecoraro Scanio

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati