Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Definitivamente provvisorio

San Benedetto del Tronto | Disse il divino Giulio"In Italia, nulla è più definitivo del provvisorio"

di Veleno

Un'immagine dall'alto di Via Montebello

Diceva il divino Giulio:"In Italia nulla è più definitivo del provvisorio".
San Benedetto del Tronto è la conferma di questa regola.
Lo stadio Ballarin funge provvisoriamente da stadio per il calcio minore e per il rugby da più di venti anni.
Il panettone è un palacongressi provvisorio da lunga pezza.

Dicasi la stessa cosa per il parcheggio "rubato" al porto (radice del molo sud) e per l'ex galoppatoio, ora adibito a spazio provvisorio per i vari stands o sagre di partiti e, momentaneamente, a disposizione dei vecchi (no vecchi, diciamo diversamente giovani) lupi di mare (Mare Bunazze).

Non mi dilungo per non rendere questo pezzo ancora più noioso e vado al sodo.
Smantellata in un baleno la vecchia e fatiscente struttura del mercato della verdure (meno male!) è nata una nuova stella nel firmamento delle top provvisorie: piazza Montebello.

In progetto c'era la riqualificazione dello spazio da adibire a nuova piazza delle erbe, però...

Però è subito nato il dibattito su come utilizzare quello spazio.
Ipotesi ventilate:
1)con parcheggio sotterraneo
2)con box sotterranei
3)né box, né parcheggi ma nuovo mercato modernizzato
4)niente di tutto ciò, ma va lasciato tutto come è ora, spazio libero e basta
5) rimettiamoci gli alberi come tanti anni fa.

Temo che si discuterà a lungo.
Intanto? Intanto il mercato della verdura si è spostato al centro, nel vecchio mercato del pesce, alle spalle del Florian, per capirci. Provvisoriamente è ovvio.
Come stanno lì i piccoli commercianti di verdure? Cavolo, al centro, penso benissimo. L'ho esternato nel bel mezzo del mercato, tra carciofi, finocchi e verdura varia. Mi è sembrato di stare nel bel mezzo di uno stadio, mentre si fa un minuto di silenzio in memoria di qualcuno.

Per un momento ho avuto paura di essere sommerso da ortaggi vari, facendo la fine di un comico d'avanspettacolo poco gradito.
Poi gentilmente e pazientemente mi hanno fatto capire che, tanto per cominciare, lo spazio è esiguo. Gli stessi operatori che erano al vecchio mercato ora sono sistemati in uno spazio che è più piccolo di almeno un terzo. Nei giorni di pioggia, i venditori che sono ai margini della struttura, non sanno come ripararsi. La struttura non è attrezzata ad essere un mercato in quanto mancano punti per sistemare le verdure. Le cassette sono accatastate alla meglio per terra. Le norme igieniche a questo punto vanno a farsi friggere e la confusione regna sovrana.
I clienti, mancando una via scorrimento come era via Roma, hanno difficoltà a caricare in macchina il pesante fardello degli acquisti.

Insomma, in un momento in cui si dovrebbe sostenere la tanto decantata filiera corta, dal produttore al consumatore, per abbassare i prezzi, si creano problemi proprio a questa iniziativa a vantaggio dei mega centri commerciali.

E pensare che si era detto:"faremo in fretta".
Però a demolire, che è facile. Ma per ricostruire?
Per ricostruire ci vogliono le idee e quando mancano... il provvisorio diventa definitivo.

20/03/2009





        
  



1+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati