XXV Cabaret amoremio, torna il concorso su scala nazionale
Grottammare | Dopo nove anni, le selezioni per il Festival Cabaret amoremio, giunto alla sua XXV edizione, tornano ad abbracciare lintero territorio nazionale. La prima serata dedicata alla selezione nazionale si terrà sabato 21 marzo presso il Teatro delle Energie.
di Stefania Serino

da sx, Tullio Luciani e Walter Assenti (ass. Lido degli Aranci), Enrico Piergallini, Sindaco Merli, Giuseppe Cameli (presidente ass. Lido degli Aranci), Antonella Ciocca (conduttrice radiofonica e presentatrice delle 3 serata).
Un vestito nuovo per il festival nazionale dell'umorismo "Cabaret amoremio!" che a venticinque anni dalla sua nascita, torna a coinvolgere tutta Italia con le selezioni di nuovi comici emergenti. Un modo per ampliare lo spettro di nuovi talenti, ma anche per promuovere il nome di Grottammare in tutta la penisola.
Fissate presso il Teatro delle Energie di Grottammare le date delle tre serate dedicate alla selezione nazionale dove saranno decretati i vincitori per le finali del 7,8 e 9 agosto. La prima serata condotta da Antonella Ciocca si terrà sabato 21 marzo e vedrà la partecipazione del grande Giovanni Cacioppo, comico noto al grande pubblico televisivo, nonché dalla presenza di Lando e Dino quali disturbatori della bella conduttrice.
Le restanti due serate si terranno rispettivamente sabato 28 marzo, ospite Marco Bazzoni, e sabato 4 aprile ospiti Andrea Di Marco e Stefano Bellani. Per ogni serata vi saranno due vincitori, l'uno scelto da un'apposita giuria di qualità e l'altro dal pubblico. Altra novità riguarda il premio finale riservato al vincitore assoluto della XXV edizione del Festival che quest'anno in occasione del venticinquennale sale a 3.000,00 euro.
L'associazione Lido degli Aranci pioniera in questo campo dove venticinque anni or sono il Cabaret era una realtà poco televisiva, legata esclusivamente ai locali di intrattenimento, non ha potuto nascondere la propria soddisfazione a partire dall'ex Presidente Tullio Luciani attuale Presidente degli agenti di commercio: " son passati in un battito di ciglia questi venticinque anni, e devo riconoscere che il Cabaret amoremio ha avuto una crescita esponenziale, confermata nelle selezioni effettuate in questi mesi a Milano, Roma ed Eboli dove ho potuto comprendere quanto sia apprezzato e noto a tutti il nostro festival come del resto la stessa Grottammare, la cui immagine è stata veicolata da quello che con tutta presunzione giudico essere il festival del cabaret per eccellenza".
Walter Assenti, uno dei dirigenti dell'associazione Lido degli Aranci, tornato insieme al presidente Giuseppe Cameli e a Tullio Luciani dalla trasmissione Colorado Café in qualità di ospiti, conferma quanto sottolineato dallo stesso Luciani: "abbiamo potuto appurare il prestigio e la risonanza di questo festival, poiché i primi apprezzamenti son venuti proprio dai grandi della comicità italiana tra cui Beppe Braida, Giovanni Cacioppo, e la stessa conduttrice Rossella Brescia".
Una selezione nazionale che lascia inoltre trapelare un cambiamento d'indirizzo del cabaret italiano come spiega Giuseppe Cameli: "dalle tre date itineranti relative alla selezione nazionale, emerge un cambiamento di fondo dell'arte del Cabaret che ritorna, come in passato, ad essere vicina ai temi sociali, sebbene rivisitata nei tempi delle performance, molto più ristretti se legati al mondo televisivo".
L'amministrazione comunale ha accolto entusiasta questo ritorno alla selezione nazionale ma soprattutto alla centralità del concorso, come ha sottolineato in primis il Sindaco Luigi Merli: "il concorso, cuore pulsante della manifestazione è proprio l'elemento che la differenzia da altri festival. Quest'anno inoltre l'amministrazione ha potuto contare su un maggior investimento grazie all'impegno della Fondazione CASSA di Risparmio di Ascoli Piceno". Ugualmente soddisfatto è apparso l'assessore alla cultura Enrico Piergallini: "quest'anno si festeggia il venticinquennale anche attraverso un percorso di selezione che non soltanto amplia lo spettro dei finalisti, ma dona risonanza alla nostra città".
Fissate presso il Teatro delle Energie di Grottammare le date delle tre serate dedicate alla selezione nazionale dove saranno decretati i vincitori per le finali del 7,8 e 9 agosto. La prima serata condotta da Antonella Ciocca si terrà sabato 21 marzo e vedrà la partecipazione del grande Giovanni Cacioppo, comico noto al grande pubblico televisivo, nonché dalla presenza di Lando e Dino quali disturbatori della bella conduttrice.
Le restanti due serate si terranno rispettivamente sabato 28 marzo, ospite Marco Bazzoni, e sabato 4 aprile ospiti Andrea Di Marco e Stefano Bellani. Per ogni serata vi saranno due vincitori, l'uno scelto da un'apposita giuria di qualità e l'altro dal pubblico. Altra novità riguarda il premio finale riservato al vincitore assoluto della XXV edizione del Festival che quest'anno in occasione del venticinquennale sale a 3.000,00 euro.
L'associazione Lido degli Aranci pioniera in questo campo dove venticinque anni or sono il Cabaret era una realtà poco televisiva, legata esclusivamente ai locali di intrattenimento, non ha potuto nascondere la propria soddisfazione a partire dall'ex Presidente Tullio Luciani attuale Presidente degli agenti di commercio: " son passati in un battito di ciglia questi venticinque anni, e devo riconoscere che il Cabaret amoremio ha avuto una crescita esponenziale, confermata nelle selezioni effettuate in questi mesi a Milano, Roma ed Eboli dove ho potuto comprendere quanto sia apprezzato e noto a tutti il nostro festival come del resto la stessa Grottammare, la cui immagine è stata veicolata da quello che con tutta presunzione giudico essere il festival del cabaret per eccellenza".
Walter Assenti, uno dei dirigenti dell'associazione Lido degli Aranci, tornato insieme al presidente Giuseppe Cameli e a Tullio Luciani dalla trasmissione Colorado Café in qualità di ospiti, conferma quanto sottolineato dallo stesso Luciani: "abbiamo potuto appurare il prestigio e la risonanza di questo festival, poiché i primi apprezzamenti son venuti proprio dai grandi della comicità italiana tra cui Beppe Braida, Giovanni Cacioppo, e la stessa conduttrice Rossella Brescia".
Una selezione nazionale che lascia inoltre trapelare un cambiamento d'indirizzo del cabaret italiano come spiega Giuseppe Cameli: "dalle tre date itineranti relative alla selezione nazionale, emerge un cambiamento di fondo dell'arte del Cabaret che ritorna, come in passato, ad essere vicina ai temi sociali, sebbene rivisitata nei tempi delle performance, molto più ristretti se legati al mondo televisivo".
L'amministrazione comunale ha accolto entusiasta questo ritorno alla selezione nazionale ma soprattutto alla centralità del concorso, come ha sottolineato in primis il Sindaco Luigi Merli: "il concorso, cuore pulsante della manifestazione è proprio l'elemento che la differenzia da altri festival. Quest'anno inoltre l'amministrazione ha potuto contare su un maggior investimento grazie all'impegno della Fondazione CASSA di Risparmio di Ascoli Piceno". Ugualmente soddisfatto è apparso l'assessore alla cultura Enrico Piergallini: "quest'anno si festeggia il venticinquennale anche attraverso un percorso di selezione che non soltanto amplia lo spettro dei finalisti, ma dona risonanza alla nostra città".
|
18/03/2009


Giuseppe cameli e Antonella Ciocca

da sx, Tullio Luciani e Walter Assenti (ass. Lido degli Aranci), Enrico Piergallini, Sindaco Merli, Giuseppe Cameli (presidente ass. Lido degli Aranci), Antonella Ciocca (conduttrice radiofonica e presentatrice delle 3 serata).
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati