Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Degustazione guidata a "Cin, cin ... cinema!"

Grottammare | La manifestazione, prevede infatti per venerdì prossimo, 13 marzo, alle ore 21.00 presso la Sala Kursaal di Grottammare la degustazione con Sandro Sangiorgi, uno dei massimi esperti enogastronomici italiani, direttore della prestigiosa rivista Porthos.

Sandro Sangiorgi

La rassegna Cin Cin... Cinema! Parole, visioni e degustazioni alla scoperta di nuovi e antichi piaceri conviviali, organizzata dall'Associazione Culturale Blow Up, propone per il prossimo appuntamento un ospite d'eccezione abbinato a sequenze enogastronomiche imperdibili.

La manifestazione, interamente dedicata ai rapporti tra cinema e vino, prevede infatti per venerdì prossimo, 13 marzo, alle ore 21.00 presso la Sala Kursaal di Grottammare, prima la degustazione con Sandro Sangiorgi, uno dei massimi esperti enogastronomici italiani, direttore della prestigiosa rivista Porthos, e poi la proiezione di sketchs, filmati, frammenti, documentari, perle rare e meno rare tra cinema e televisione. I

l ricco programma della serata prevede la proiezione della puntata di "Chetempochefa" con ospiti Ermanno Olmi e Carlo Petrini che presentano l'ultimo film documentario di Ermanno Olmi "Madre terra"; la visione di 2 o 3 "tappe" del vino prese dalla storica inchiesta "Viaggio nella valle del Po" di Mario Soldati; Albanese e Vianello che interpretano dei sommeliers; un approfondimento sul vino nell'Odissea televisiva; un servizio sui programmi televisivi che si sono occupati di cibo e vino.

Sandro Sangiorgi coordinerà da par suo una degustazione guidata, diversa dal solito, introducendoci alle caratteristiche dei vini delle cantine Contrada Tenna di Rapagnano (AP) e Fattoria San Lorenzo di Montecarotto (AN) e poi commenterà insieme al pubblico le sequenze proiettate.


L'ospite
Sandro Sangiorgi ha collaborato con testate quali Slow, SloWine, Gambero Rosso e Liberal.
Sempre all'insegna del migliore rapporto cibo-vino sono poi le importanti collaborazioni con Sale & Pepe (dal 1996) e con GQ (dal 1999).
Dalla fine del 1999 diventa editore in proprio con la rivista Porthos dedicata alla cultura e all''enogastronomia, che ha da subito raccolto il favore dei fruitori di vino ai quali è principalmente indirizzata.
Dal 2001 è responsabile del progetto didattico "Porthos racconta", che diffonde il pensiero porthosiano, le idee della Ciurma e la cultura del vino come storia, mito, empirismo, custodia del territorio.
il sito della rivista: www.porthos.it
intervista a Sangiorgi: http://www.tigulliovino.it/interviste/interviste_0014.htm

10/03/2009





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati