Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sempre nuove iniziative per la partnership Art For Job – Roland DG

Acquaviva Picena | Una serie di incontri, nati dall’accordo tra il Consorzio Piceni Art For Job e la Roland DG, per conoscere e approfondire un nuovo approccio tecnologico all’artigianato artistico e al design.

Un momento dell'incontro alla Roland DG

L'artigianato artistico incontra la tecnologia. È il tema del meeting che lunedì 9 marzo ha coinvolto gli artigiani del Consorzio Piceni Art For Job, guidati dagli esperti della Roland DG Mid Europe (sede di Acquaviva Picena - AP) nella scoperta di nuove tecnologie e metodologie di approccio alla creatività e produttività artigiana, proposte appunto dalla Roland.

Hanno preso parte alla giornata di lavoro alla Roland DG una quindicina di rappresentanti dei diversi settori dell'artigianato presenti nell'ambito del Consorzio, dall'oreficeria ai vari campi dell'artistico, fino alla comunicazione. Per il Consorzio Piceni Art For Job presente anche il presidente Sandro Angelini che si è detto entusiasta di promuovere ancora una volta il positivo e necessario incontro per il mondo dell'artigianato fra tradizione e innovazione. Per la Roland DG, Giovanni Re, community manager, ha proposto un'interessante panoramica delle possibilità offerte dal Creative Center della Roland, un centro in cui far nascere, stimolare e rendere concreta e produttiva la creatività.

La Roland DG è infatti un'azienda leader a livello mondiale nel campo delle periferiche per la grafica e i più vari ambiti della comunicazione visiva, per l'incisoria, la scansione e la modellazione tridimensionale. Fondamentali quindi il valore della creatività e le infinite possibilità offerte dalla combinazione tra manualità e tecnologia digitale delle periferiche Roland. L'artigiano tecnologico è il nuovo soggetto professionale che sa unire la speciale confidenza con la materia e la padronanza della tecnica, con i vantaggi della tecnologia più avanzata, grazie alla quale cresce, si specializza, si distingue e diventa sempre più competitivo.

La Roland DG mette a disposizione, per la sperimentazione degli artigiani e futuri operatori specializzati, un laboratorio altamente attrezzato con tecnologie digitali per la grafica, l'incisione, la modellazione 3D. La sede di Acquaviva Picena offre infatti tutta la gamma Roland e le applicazioni realizzabili nel Creative Center in cui provare e testare le attrezzature. Da non dimenticare la Roland Academy, tra le più moderne strutture multimediali per l'apprendimento interattivo.

Quello del 9 marzo è stato il primo incontro diretto e di carattere introduttivo degli artigiani con le tecnologie firmate Roland DG. Hanno avuto l'opportunità di visitare il Creative Center, avere un primo saggio delle infinite possibilità di sperimentazione e operatività offerte, ad esempio con lo scanner 3D, e apprezzare in prima persona gli oggetti realizzati, con l'ausilio dei macchinari Roland, da produttori di tutto il mondo.

Seguiranno ulteriori incontri di approfondimento, maggiormente operativi e mirati alle esigenze specifiche espresse dagli stessi artigiani, in relazione alla loro particolare attività e ambito di applicazione.

L'iniziativa scaturisce dalla partnership che lega il Consorzio Piceni Art For Job e la Roland DG nell'ambito del prezioso progetto della Scuola d'Artigianato. Proprio ricollegandosi al rapporto tra artigianato artistico e nuova operatività tecnologicamente orientata, il Consorzio propone interessanti progetti formativi, di prossimo inizio in primavera. Il primo è un corso libero autorizzato ("Tecnico lavorazioni artistiche - Settore design CAD/CAM", con rilascio di attestato di specializzazione valido ai sensi della Legge n. 845 del 21/12/1978) della durata di 300 ore (compreso stage di 120 ore), dedicato al design e alla progettazione in 3D con l'ausilio di software per cad/cam. Inoltre un corso sulla computer grafica e la comunicazione visuale, cartacea e multimediale, della durata di 96 ore, e un corso breve (6 ore) sul software Photoshop®, strumento indispensabile per ottimizzare la resa delle immagini digitali.

Sempre in relazione alla Scuola d'Artigianato e all'originale fusione che propone fra arte, tradizione e mondo digitale, particolarmente importante l'idea, non solo di formare, ma anche di sostenere giovani meritevoli nella creazione d'impresa artigianale. Gli allievi migliori della Scuola d'Artigianato, i più creativi e ricchi di idee, avranno infatti la possibilità di ottenere le attrezzature Roland, per creare il proprio laboratorio, in comodato d'uso gratuito per un anno, avendo in più formazione gratuita, relativamente all'ambito artigianale prescelto e ai macchinari necessari per avviare l'attività. Quindi formazione congiunta tecnico-artistica da parte di artigiani del settore, associati al Consorzio, che mettono a disposizione la propria consumata esperienza, e formazione tecnologica da parte degli specialisti Roland.

La Scuola d'Artigianato del Consorzio Piceni Art For Job, ente accreditato a livello regionale per lo svolgimento di attività formative, si propone quindi non solo obiettivi di formazione concreta e spendibile. La sua azione vuole avere sul territorio precisi riscontri economico-sociali, volti a favorire l'imprenditoria giovanile e il risollevarsi di tutto il settore artigianale piceno.

10/03/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati