Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Chi ci comanda le Ferrovie o l'amministrazione?"

Porto San Giorgio | La Compagnia dei Giorgesi antichi all'attacco sulla questione taglio degli alberi.

Alcuni alberi a Porto San Giorgio


La questione taglio degli alberi lungo il Viale Cavallotti, che tanto ha fatto discutere in queste settimane, sollecita l'attenzione anche della compagnia dei Giorgesi antichi che condannano le decisioni affrettate dell'amministrazione comunale nell'accogliere troppo in fretta la richiesta da parte delle Ferrovie dello Stato di tagliare molti degli alberi a ridosso della linea ferroviaria.

"Noi Giorgesi non possiamo esimerci dal contestare il colpo inferto ad un numero congruo di piante secolari recentemente ed impietosamente abbattute lungo il lato adiacente al rilevato ferroviario degli aviti "giardinetti" di viale Cavallotti. Esterniamo la nostra costernazione verso una norma espressa in modo generico emanata dalle Ferrovie dello Stato che ha imposto tale abbattimento senza aver considerato ogni singolo caso e se lo avesse fatto avrebbe constatato che almeno il 90 per cento degli alberi in oggetto pendevano verso l'interno del giardino e, se la fisica non è un opinione, essi, qualora fossero caduti per altre cause, si sarebbero adagiati da tutt'altra parte che sul rilevato ferroviario. Le stesse Ferrovie, paghe del successo avuto alla luce della sin troppo subitanea accondiscendenza dell'amministrazione, regola anche il divieto di ripristinare le bacheche pubbliche affisse beninteso su una loro proprietà, ma di pubblica fruizione visto che quel muro rende lato al viale Cavallotti; chi ci governa in questo nostro paese, le Ferrovie o l'amministrazione? E' questo nostro uno sfogo dovuto, uno sfogo che certo non ci ridarà indietro la dozzina di alberi cruentamente abbattuti. Abbiamo perso irrimediabilmente l'ultimo vestito buono del paese in un corale silenzio di rassegnazione, fatta eccezione per alcuni soggetti politicizzati che cavalcano strumentalmente, pregiudizievolmente tutto ciò che possa portare nocumento all'avversario, gli stessi soggetti che facevano parte di quella compagine che con un'ennesima disastrosa scelta stravolse definitivamente l'ordito planimetrico originale dei due tratti sud dello stesso giardinetto, giardinetto che diviene così teatro dove si alternano reciprocamente carnefici e giudici."

10/03/2009





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati