Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Doppia seduta per i rossoblù, parte atletica al mattino, consueto test in famiglia, nel pomeriggio

San Benedetto del Tronto | I ragazzi di mister D'Adderio, stanno preparando meticolosamente la difficile trasferta di Cesena, contro una squadra che occupa il quarto posto in classifica. Le condizioni di Cammarata, preoccupano il tecnico molisano.

di Marco De Berardinis

Il centrocampista della Samb Francesco Ferrini

Doppia seduta quest'oggi per i ragazzi di mister D'Adderio, sia al mattino che nel pomeriggio, si sono allenati al Ciarrocchi di Porto D'Ascoli.

Al mattino, il tecnico rossoblù, ha sottoposto i suoi ragazzi ad una seduta atletica, mentre nel pomeriggio, ha fatto disputare il consueto test in famiglia.

Hanno svolto lavoro differenziato Pippi e Forò, che quasi sicuramente salteranno la trasferta di Cesena, mentre non si è allenato Cammarata, che dovrebbe avere una contrattura, domani il bomber rossoblù si sottoporrà agli accertamenti del caso, per verificare l'entità dell'infortunio, non dovrebbe essere nulla di grave, solo dopo gli esami, lo staff medico rossoblù deciderà se convocarlo o meno per Cesena.

Quella di domenica, quarta gara di ritorno, sarà una partita impegnativa per i rossoblù, che affronteranno un Cesena che naviga nei quartieri alti della classifica, i romagnoli infatti, sono quarti in classifica con 31 punti in coabitazione con il Novara.

Nell'ultima gara di campionato prima della sosta, i romagnoli hanno vinto per 0-2 a Portogruaro, dunque viaggiano con il vento in poppa, non tralasciando poi che al Manuzzi, hanno ottenuto sette vittorie su nove gare, quindi un impegno non certo facile per i ragazzi di mister D'Adderio, alla sua prima trasferta da quando siede sulla panchina della Samb.

Nel calcio però tutti sanno, che non c'è nulla di scontato, per cui i rossoblù con una gara accorta, possono benissimo tornare a casa con uno se non addirittura con i tre punti.

Al termine dell'allenamento odierno, Francesco Ferrini ex cesenate, presenta la squadra in cui ha militato in passato.

Francesco, Cesena-Samb è la tua partita visto anche che si gioca al "Manuzzi".
"E' una partita importante sia per noi che per loro, noi dobbiamo raggiungere la salvezza mentre loro hanno l'obiettivo della promozione, è una gara importante non solo per me ma per tutta la squadra e contro una formazione di tutto rispetto.

Se giocherò io non dovrò strafare ma fare quello che so fare ed ho sempre fatto, a Cesena ho tanti amici e conosco molte persone, i bianconeri posseggono ancora metà del mio cartellino ma io ora penso solo alla Samb.

Da giovane andavo al Manuzzi a fare il raccattapalle e ricordo calciatori come Gadda, Teodorani, Hubner, poi quando il Cesena fu promosso in B, ho fatto parte di quella squadra e ho calcato campi importanti giocando con gente come Salvetti."

Come mai hai scelto il Cesena e non il Ravenna?
"Quando ero giovane mi sono trovato a scegliere e Rivalta che abitava vicino a dove ero io mi ha consigliato di andare a giocare nel settore giovanile del Cesena perché loro lo curano di più e seguono di più i ragazzi."

Il Cesena è una squadra che ha fatto più punti in casa (7 vittorie su 9 gare) rispetto alle trasferte.

"Per i bianconeri giocare al Manuzzi è sempre stata un'arma in più ma bisogna essere bravi a distaccarsi dall'esterno e fare quello che si sa fare, loro hanno uno degli attacchi più prolifici e hanno mantenuto l'assetto della serie B, sicuramente per tutti questi fattori è una squadra da temere ma anche loro dovranno temere la Samb."

Potrebbe pesare il fatto che il Cesena è rimasto pressoché invariato dopo il mercato mentre la Samb è cambiata molto?
"Quando si lavora tutti i giorni dando il massimo questo è un aspetto che non conta, noi ora più che mai siamo competitivi in ogni ruolo ma non credo che il Cesena prenda sottogamba l'impegno."

Con la partita contro il Verona si può dire che il tuo momento difficile è passato.
"C'è stata una incomprensione con il diesse dove io ho sbagliato e siccome sono un dipendente di una società, rispetto i ruoli, già il martedi dopo la mia esclusione sono rientrato e mi ero già chiarito con il direttore e con la squadra.

Io fui escluso per scelta tecnica e sono rimasto a casa a fare il tifo per i miei compagni, ho avuto un momento difficile anche perché un mio familiare non è stato molto bene e ho sentito tanto la lontananza da casa.

Io ho cercato di dare sempre il massimo quando sono sceso in campo ed il gol contro il Verona è stata la ciliegina sulla torta di una prestazione buona dove ho dimostrato quello che valgo."

05/02/2009





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati