Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giovedì Grasso all'ITC

San Benedetto del Tronto | Anche al "Capriotti si è voluto festeggiare il Carnevale all'insegna del sano divertimento.

di Giuditta Castelli

I ragazzi mascherati all'ITC

Riscoprire il sano divertimento nella tradizione e nel folklore, è sicuramente un modo intelligente per indirizzare i giovani studenti. Cogliere quindi l'occasione che il Carnevale offre per favorire la socializzazione e la comunicazione tra pari e con gli adulti, siano essi genitori o docenti, è sicuramente un fatto positivo. I ragazzi possono così rendersi conto personalmente che "divertimento" è tutt´altra cosa dallo sballo o da forme di bullismo o di "eccessi" che alla resa dei conti lasciano l'´amaro in bocca. È possibile cercare la felicità e l´ottimismo nei divertimenti sani.

Con questi obiettivi formativi è stata accolta la proposta del Comitato studentesco dell´Istituto "Capriotti" di vivere insieme nella palestra della scuola il tradizionale "Giovedì grasso", all'´insegna della musica, della danza, del teatro liberando il Carnevale da tutti quegli eccessi che vengono spesso riprodotti come cattivi modelli.origine del Carnevale è molto antica, e i rituali della festa si possono riscontrare pressoché immutati epoche e, ognuna con i suoi passaggi, che si concludevano con la morte del Caos.

Sotto gli occhi vigili del dirigente scolastico Elisa Vita, dei docenti, del personale tecnico e ausiliario e da un servizio d'´ordine impeccabilmente autogestito, centinaia di giovani studenti, utilizzando due ore riservate all'´assemblea di Istituto, in modo assolutamente ordinato ma nel contempo vivace, allegro e gioioso hanno espresso creatività, arte e senso di responsabilità fino all'´ultimo momento, quando la musica si è spenta. Alla fine la cosa che più colpiva è che neppure un pezzo di carta era rimasto a terra.

La dirigente scolastica con un "Bravi ragazzi, siete l'´orgoglio di questa scuola" ha voluto ringraziare tutti per l'´ottima riuscita dell'´originale manifestazione.

I principali organizzatori: Beatrice Straccia, Stefano Crescenzi e Andrea Rosati (allestimento e animazione), Lorenzo Carincola e Matteo Strozzieri (DJ), Lorenzo Mancini (fotografo ufficiale).

Servizio d'´ordine: Chiara Vagnoni, Luca Treppini, Davide Morganti, Claudio Contini, Davide Coccia, Lorenzo Leli, Andrea Schiavi, Matteo Aureli, Domenico Del Zompo, Vittorio Tamburrini, Gabriele Cappellaci, Valerio Ruggieri, Jacopo Attorrese, Roberto Ficetola, Alex Di Bonaventura, Luigi Di Buò, Carlo Cataldi.

20/02/2009





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati