Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Tiffani e i tre briganti" al Cineforum

San Benedetto del Tronto | Continua la rassegna teatrale/cinematografica "Tutti insieme appassionatamente". Domenica sarà la volta del film di animazione tedesco "Tiffani e i tre briganti".

di Redazione

Un fotogramma del film

Domenica 22 febbraio alle ore 15.30 presso il Teatro Comunale Concordia, a seguito della rassegna per bambini "Tutti insieme appassionatamente" voluto dall' assessorato alle Politiche Culturali del Comune di San Benedetto in collaborazione con il Cineforum S.B.T. Buster Keaton, verrà proiettato il film di animazione "Tiffani e i tre briganti".

La trama:

C'erano una volta tre spietati brigantacci vestiti di lunghi mantelli e cappellacci neri, che, armati fino ai denti con un fucile a tromba, un soffietto a pepe e un'ascia rossa, depredavano carrozze accumulando immense ricchezze. E c'era una volta un'orfanella di nome Tiffany che a bordo di una carrozza, nel buio della notte si dirigeva verso l'orfanatrofio. Un tetro castello tra i monti., dove la direttrice, la Maestra Cattiva, costringe i poveri orfani a lavorare come schiavi nella piantagione di barbabietole per soddisfare la sua sinistra avidità di denaro Niente Barbabietole Niente Amore grida tutto il giorno agli orfanelli.. Tiffany non è felice della prospettiva che l'aspetta. Durante il viaggio verso l'orfanatrofio cade nelle mani dei tre briganti - un'ottima occasione di fuga, dal suo punto di vista! Mentre i briganti stanno ancora discutendo se portarla o no nella loro caverna, Tiffany, facendogli credere di essere una principessa indiana che vale milioni in oro, li spinge a rapirla I tre così la portano nel loro covo e la dolce Tiffany sconvolgerà la loro ‘tranquilla' vita di predoni. Quando però scoprono che non è la figlia di un maraja, i tre si sentono ingannati e l'abbandonano al suo destino. Così Tiffany finisce tra le grinfie della Maestra Cattiva. Intanto, però, i briganti si rendono conto di quanto debba essersi sentita disperata la bambina e, ricordando il loro stesso passato di orfani proprio in quell'orfanatrofio, decidono di andare a liberarla per prendersi cura di lei Dopo una serie di avventure, Tiffany, i suoi piccoli compagni dell'orfanotrofio e i tre briganti sconfiggono la Maestra Cattiva, conquistano il castello e lo trasformano nella loro nuova casa - una casa in cui regna l'amore e da cui nessuno potrà più cacciarli via.

20/02/2009





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati