Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ricordando la "Ferrovia dei due mari"

San Benedetto del Tronto | Incontro - riflessione alla Libreria Rinascita con un convegno sulla "Commemorazione del Ccomizio provinciale del 26 Novembre 1903, sulla ferrovia dei due mari".

di Redazione

(foto d'archivio)

La Libreria Rinascita di Ascoli Piceno, e' lieta di comunicare che giovedì 26 febbraio, alle ore 18.00 presso i propri locali, la Sezione di "Italia nostra", la "Libreria Rinascita" e l'Ass. "Ascoli Piceno Festival" organizzano, per la campagna nazionale "Paesaggi dal Treno" la "Commemorazione del Ccomizio provinciale del 26 Novembre 1903, sulla ferrovia dei due mari".

Interverranno: Gaetano Rinaldi
"Dalla ferrovia dei due mari alla ferrovia dei due parchi: una proposta ecocompatibile."

Maria Cristina Calvaresi
"La ferrovia dei due mari - Una lunga storia"

Gabriele Bariletti, Consulente trasporto ferroviario.
"La fattibilita' tecnico economica della ferrovia dei due mari"

Il 26 novembre 1903 fu una giornata particolare per la citta' di Ascoli. Ormai sembrava che la Ferrovia dei Due Mari fosse una cosa compiuta. Si trattava solo di aspettre l'inizio dei lavori. Cosi' furono organizzati dei cortei, una manifestazione nel Teatro Ventidio Basso, una cena con un ricco Menu' con intrattenimenti musicali.
Purtroppo la speranza di vedere avverato questo sogno si dissolse come tante altre volte era gia' avvenuto prima e come avvenne successivamente. Poi sopraggiunse la guerra e si penso' che forse era stato un bene la mancata realizzazione della linea ferrovia, che avrebbe potuto essere oggetto di attacchi aerei. Insomma la speranza e' rimasta tale o addirittura si e' spenta completamente..

L'incontro si chiudera' con una cena presso il caffè Meletti, alle ore 20.30 (con menu' ispirato a quello del 1903 e intermezzi del gruppo "Passaggi Musicali").

20/02/2009





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati