Il Velista dellAnno Audi ha 18 anni e diventa maggiorenne
Roma | Confermata la formula della passata stagione Il premio Under 25 è intitolato al giornalista Carlo Marincovich.
Un momento della cerimonia di premiazione di Velista dell'Anno Audi 2008
Torna il Velista dell'Anno Audi, lo storico riconoscimento ideato dall'Acciari Consulting nel 1991 e dalla stessa organizzato che premia il timoniere (Timone d'Oro), il progettista e la barca italiani che hanno saputo distinguersi a livello internazionale nel corso dell'anno.
La manifestazione, giunta alla XVIII edizione, si terrà il 24 febbraio a Villa Miani (Roma), dove si incontreranno i protagonisti della passata stagione e i più importanti rappresentanti della vela italiana.
Come di consueto la rosa delle nomination è stata indicata dai lettori del sistema nautico Y&S, Yacht and Sail (rivista, tv, sito internet), e così, a contendere il Timone d'Oro al "campione uscente" Giovanni Soldini, candidato quest'anno per il successo con il Class 40 Telecom Italia nella Artemis Transat (l'attuale OSTAR), sono in lizza Lorenzo Bressani, vincitore del Mondiale di Melges 24, Vincenzo Onorato, iridato per la terza volta consecutiva e campione europeo nel Farr 40, Diego Romero, bronzo nel laser a Pechino 2008 e Alessandra Sensini, oro mondiale e argento olimpico nella RS:X.
Come nella passata edizione, anche quest'anno il Velista dell'Anno Audi riserverà uno spazio ai talenti italiani della vela, premiando il miglior atleta Under 25. La giuria del Velista ha deciso di intitolare questo riconoscimento a Carlo Marincovich, storica firma de "La Repubblica" che contribuì con i suoi articoli alla diffusione della vela in Italia presso il grande pubblico, scomparso lo scorso novembre. Tre i candidati per il premio "Marincovich": Matteo Bernard, campione europeo nella classe Optimist; Laura Linares, vincitrice del titolo mondiale giovanile nella classe olimpica RS:X (lo scorso 19 gennaio la surfista marsalese ha conquistato il quarto oro consecutivo iridato a Pattaya in Thailandia), e Edoardo Mancinelli Scotti, terzo al Mondiale 420 con Lorenzo De Felice a prua.
Tre anche i progettisti a confronto: Marco Croci (il suo Truc 18 Cabrio ha conquistato consensi anche a livello europeo), Maurizio Cossutti (l'M37 da lui disegnato è protagonista nelle classi d'altura) e Umberto Felci (ideatore di una serie di Cruiser Racer, GP 42, Libera e Open protagonisti nel Mediterraneo).
Nella categoria "Migliore Barca", Atalanta II (l'elegante Mini Maxi di Carlo Puri Negri, vincitrice della Coppa Carlo Negri nelle Regate Pirelli e del Trofeo Loro Piana nella Settimana dei Tre Golfi), Libertine (il Comet 45S di Maurizio Biscardi che ha vinto il campionato mondiale ad Atene, il campionato italiano assoluto di Punta Ala e la Rolex Capri Sailing Week) e Telecom Italia (il Class 40 con il quale Giovanni Soldini ha colto il successo nella regina delle transat in solitario, quella da Plymouth a Boston) cercheranno di tagliare il traguardo per prima.
I vincitori saranno decisi dalla Giuria del Premio, composta da Raffaele Pagnozzi (Segretario Generale del CONI), Carlo Croce (Presidente della Federazione Italiana Vela), Andrea Brambilla (Direttore di Y&S), Michael Frisch (Direttore Audi Italia) e Alberto Acciari (Ideatore e Segretario del Premio).
Il sistema nautico Y&S, media partner dell'evento, realizzerà uno speciale di 30 minuti sulla serata che andrà in onda nel programma LIFE STYLE il 28 febbraio alle 22 sul canale 214 di Sky. Sul sito www.yachtandsail.it tutti i dettagli delle premiazioni saranno on line il 25 febbraio, mentre il mensile Y&S darà ampio spazio alla manifestazione nel numero di Aprile.
|
18/02/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati