Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Truffe agli anziani, un convegno a Palazzo dei Capitani

Ascoli Piceno | Verranno affrontati temi relativi alla tutela degli anziani, troppo spesso soggetti a frodi e raggiri, fornendo, sia alle persone della terza età che ai loro parenti e conoscenti più giovani, importanti informazioni e strumenti di autodifesa.

Fra le iniziative promosse dall'Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno  e dell'Associazione Culturale Fare Centro, c'è il convegno: "Truffe agli anziani".

L'iniziativa si sviluppa da alcune riflessioni nate dagli ultimi fatti di cronaca e a seguito dei recenti risultati di indagini statistiche che evidenziano come gli anziani siano spesso vittime di inganni messi in atto da spietati mascalzoni, pronti ad approfittare di persone spesso sole, ingenue ed indifese. Nel nostro Paese, infatti, sono tantissime le truffe che coinvolgono migliaia di cittadini della terza età e non fanno eccezione casi di raggiro anche nelle piccole realtà come la nostra.

Il convegno si svolgerà sabato 21 febbraio alle ore 10,30 a Palazzo dei Capitani, Sala della Ragione, in Piazza del Popolo ed è aperto a tutta la cittadinanza.
Verranno affrontati temi relativi alla tutela degli anziani, troppo spesso soggetti a frodi e raggiri, fornendo, sia alle persone della terza età che ai loro parenti e conoscenti più giovani, importanti informazioni e strumenti di autodifesa.

Il progetto si avvale di due importanti partecipazioni: quella della Polizia di Stato di Ascoli Piceno con gli interventi del Vice Questore Aggiunto Dott. Francesco Muriana e del Vice Questore Aggiunto Dott. Maurizio Collina, già fortemente impegnati su questo fronte anche con la pubblicazione, da parte della Questura di Ascoli Piceno, di un apposito opuscolo, e quella di "50 e Più Fenacom" con l'intervento del Direttore Provinciale Dott. Roberto Paoletti, anch'egli molto vicino, con l'Associazione ed il Patronato Enasco, agli anziani e particolarmente attivo nell'intraprendere iniziative a favore della terza età. L'incontro-dibattito si attua anche grazie al contributo di "Coop Adriatica" e del Centro Commerciale "Città delle Stelle".

18/02/2009





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati