Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Doppie "favole a merenda" per Carnevale

San Benedetto del Tronto | Continuano gli appuntamenti per i più piccoli di “Favole a merenda” che, in occasione del Carnevale, presenta una versione "maxi" rispetto al solito incontro.

Con le incantevoli puntate delle storie "Il tesoro del lago ghiacciato" e "Pupazzo di neve", che hanno rapito in un vortice di emozioni e di giochi sia di travestimenti che di manipolazione i bambini presenti, si è concluso il mese di gennaio delle puntate di "Favole a merenda", servizio educativo comunale, attivo il mercoledì alle ore 17,30 e rivolto ai bambini in età scuola dell'infanzia, accompagnati da un genitore, in via Manzoni (al Centro per le famiglie, piano terra del nido "La Mongolfiera", a fianco al Consultorio familiare).

Mercoledì 4, con la storia "Topo Tip dice le bugie", si è inaugurato il ciclo di letture del mese di febbraio, con i laboratori di costruzione delle maschere; oggi, mercoledì 11, è la volta della puntata speciale, che prevede la partecipazione straordinaria dei nonni del Centro Primavera. I nonni (nonno Carlo e nonna Luciana) approdano a "Favole a merenda" per divertire l'affezionato pubblico di piccoli e grandi attraverso la simpatica drammatizzazione di Arlecchino e Colombina.

Ma la puntata che festeggerà il Carnevale sarà quella del 18 febbraio, appuntamento per l'occasione volutamente in versione "maxi": inaugurato da un iniziale teatrino dei burattini con Gallo Napoleone e la pulcina Paolina, prevedrà la lettura ad alta voce della fiaba "I tre porcellini", con un divertente gioco di travestimenti, in cui i bambini, rincorsi dal lupo, si maschereranno da porcellini.

Conclude il mese di febbraio una tenera storia di amicizia, intitolata "La stella di Laura".
Immancabili, ad ogni puntata, l'accoglienza con il benvenuto rivolto ad ogni bambino da parte dell'orsetto Teddy, mascotte dello spazio e la merenda in cerchio, quale altro momento educativo dello stare insieme, dopo aver condiviso messaggi educativi e momenti di laboratorio espressivo e di gioco.

Per partecipare a "Favole a merenda", spazio gestito dal personale educativo qualificato dei nidi d'infanzia comunali e dalla pedagogista, è necessario iscriversi, telefonando il giovedì dalle ore 14,30 alle 18,30 al numero: 0735.794576 (ufficio comunale di riferimento-Settore Servizi alla Persona). La partecipazione è gratuita.

11/02/2009





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati