Jeme a cantà Sant'Antonie
Acquaviva Picena | Tradizionale Partenza Giovedì scorso di "Jeme a cantà Sant'Antonie" dell'Associazione culturale "San Francesco", patrocinato dal Comune in collaborazione con il Frati Agostiniani scalzi. Il percorso della "questua" durerà fino a giovedì 15.

(Foto: A. Cellini)
Tradizionale partenza giovedì scorso di Jeme a cantà Sant'Antonie dell'Associazione culturale "San Francesco" di Acquaviva, patrocinato dal Comune di Acquaviva Picena in collaborazione con il Frati Agostiniani scalzi.
Il percorso della "questua" durerà fino a giovedì 15 gennaio e comprenderà le varie contrade e le scuole. Poi dopo un triduo di preparazione Domenica 18 gennaio ci sarà la Fiera di Sant'Antonio Abate con Processione solenne e Benedezione della campagna. Grande chiusura Domenica 15 Febbraio con la Festa dell'Anziano e l'estrazione della lotteria.
Nella serata di giovedì 8 gennaio, come rituale, i cantatori di S. Antonio con il loro Presidente Delio Camela, si sono ritrovati, per la presentazione del programma, presso il Ristorante "Il Picchio" di Offida dove grazie anche alla squisita ospitalità di Natalino e Anna Bartolomei con i figli Walter e Massimiliano nonché la Signora Laura, hanno potuto anticipare alcuni "stornelli" degustando le specialità della casa preparate dallo chef Emilio Pasqualini, accompagnate dall'ottimo vino dell'Azienda Ciù Ciù.
Non è mancata neanche quest'anno una spruzzata di "sambenedettesità" con il capogruppo di AN in Consiglio Comunale Pasqualino Piunti che ha riproposto "Nuttate de lune" accompagnato dal Campione del mondo di organetto Giuliano Cameli, un'ottima partenza per questa 24^ edizione che esalta le tradizioni del nostro territorio.
|
09/01/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati