Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pene d'amor perdute replica a Monsampolo

Monsampolo del Tronto | Dopo il grande successo al Teatro ventidio Basso di Ascoli, la commedia diretta da Artissunch replica a grande richiesta nel piccolo comune.

La locandina dello spettacolo

Verrà presentata domenica 1 febbraio 2009 presso il Teatro Comunale di Monsampolo del Tronto la commedia shakespeariana, diretta da Stefano Artissunch, che ha debuttato il 19 dicembre al Teatro Ventidio Basso di Ascoli.

Lo spettacolo, realizzato in coproduzione con il Comune di Ascoli Piceno e in collaborazione con il Comune di Monsampolo del Tronto, è l'ultimo lavoro teatrale di Stefano Artissunch, un'esilarante commedia sentimentale, "Pene d'Amor Perdute" di Shakespeare, che vede come protagonista l'attrice Marina Suma. La sfarzosa commedia romantica di William Shakespeare narra dello scontro Seduzione-Castità e del potere travolgente dell'Amore. Si tratta di un'opera dall'intreccio in apparenza semplice ma che nasconde la scintillante ambiguità tipica delle commedie shakesperiane da cui si evince la straordinaria modernità dell'opera.

"Per questo spettacolo -racconta Artissunch- ho pensato a Marina Suma come attrice protagonista per varie ragioni: perché è un'artista che nel panorama del cinema e del teatro italiano ha attraversato diversi ruoli, e dunque diversi umori, si muove bene tra drammatico e commedia, essenziale per il personaggio che andrà a impersonare. Inoltre, essendo una donna che mostra una forte presenza scenica, è idonea a rappresentarsi nei panni di una principessa di Francia prossima a diventare regina. Forse sembrerà un cliché, ma credo che la sua indole molto schietta, da napoletana verace, darà sicuramente una caratterizzazione molto forte al personaggio".

Regia di Stefano Artissunch
Cast: Marina Suma, Stefano Artissunch, Alessia Bedini, Piergiorgio Cinì, Stefano De Bernardin, David Quintili e Gian Paolo Valentini.

28/01/2009





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati