Diretta streaming ko. Il PDL abbandona la sala consiliare, è scontro
Grottammare | Oggetto della protesta è stata la mancata diretta streaming in internet della seduta consiliare tenutasi il 27.1.09. Lopposizione parla di difficoltà di immagine per il Sindaco e di censura, ma Merli ribatte: negate la realtà.
di Stefania Serino

la seduta del consiglio comunale.Il PDL ha abbandonato la sala consiliare
Oggetto della contestazione, il rilascio da parte del comune di un'autorizzazione per riprese in diretta streaming al comitato La Formica, ponendo talune specifiche condizioni in merito alla tutela della privacy, alla responsabilità del presidente Simone Incicco e alla possibilità di poter inibire le riprese in caso di inadempienza a tali vincoli.
L'autorizzazione così come emessa dal Presidente del Consiglio comunale non ha convinto il comitato cittadino La Formica, il quale si è rifiutato di sottoscrivere l'atto di autorizzazione.
Risultato: la diretta web è saltata come pure la possibilità di un confronto aperto tra maggioranza e opposizione in una seduta consiliare dove a spiccare era l'approvazione del bilancio di previsione 2009.
Ma partiamo da principio. Ad esporre una prima ricostruzione dei fatti è lo stesso Incicco: "nel mese di dicembre inoltravo una richiesta al comune relativa alla possibilità di poter trasmettere in diretta streaming la seduta del consiglio comunale. Non esisteva sino a quel momento un provvedimento che regolasse la materia, ragion per cui, veniva emesso in data 22.1.09 il provvedimento n. 1 dove veniva precisato il termine di tre giorni dalla data della seduta per poter inoltrare la richiesta di autorizzazione. Mi affrettavo pertanto a presentare venerdi 23.1.09 la suddetta richiesta, ma soltanto quest'oggi, 27.1.09, giorno della seduta, alle ore 17,00 per giunta, mi è arrivata l'autorizzazione. Ho deciso di non sottoscrivere l'atto in quanto avrei dovuto assumermi piena responsabilità rispetto alla legge di tutela della privacy mentre il comune avrebbe potuto inibire in qualsiasi momento le riprese in caso di violazioni ai vincoli indicati nel provvedimento".
Il PDL estremamente contrariato per la questione ed in difesa del comitato cittadino, ha accusato il primo cittadino di aver limitato la libertà e all'acutizzarsi del confronto i membri dell'opposizione hanno abbandonato la sala senza farvi più ritorno. Ma il Sindaco ha replicato: "non siamo teppisti, non intendiamo impedire le riprese e l'autorizzazione rilasciata né è la prova tangibile, teniamo soltanto a garantire le libertà di chi riprende e di chi viene ripreso. Sono stato accusato di essere un usurpatore che governa con la minoranza, per fortuna i cittadini hanno saputo valutare e fare una scelta che ci ha portato ad amministrare la città".
Discorso a parte per Grottammare Futura la quale, rappresentata dall'arch. Sandro Mariani, ha preferito proseguire la seduta, forse più interessata a discutere i punti all'ordine del giorno, tra cui a spiccare è stato senza dubbio il bilancio di previsione 2009.
|
28/01/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati