Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Caro Donati, investa sui sambenedettesi"

San Benedetto del Tronto | Lettera aperta di Daniele Primavera, Consigliere Comunale di Rifondazione Comunista, all'Assessore Regionale Sandro Donati: "Le lancio una sfida: porti nuovi finanziamenti e nuove energie agli eventi che vengono realizzati dai sambenedettesi stessi".

Daniele Primavera

Da Daniele Primavera, Capogruppo consiliare del PRC, riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera aperta indirizzata all'Assessore Regionale Sandro Donati:

Caro Assessore Donati,

ho letto con piacere il suo intervento su un giornale locale lo scorso 25 gennaio, nel quale tenta di tracciare le linee guida per il rilancio turistico della stagione. E' un bene in sé, al di là del contenuto delle sue dichiarazioni, che un Assessore Regionale del Suo calibro si interessi di turismo per il nostro territorio; noto quindi con soddisfazione che sta operando in discontinuità dal suo predecessore, che come assessore al Piceno preferì rivolgere la sua attenzione ad altri territori (e forse, vista la sua elezione in parlamento, possiamo supporre il perché).

Le scrivo questa lettera, in qualità di Presidente della Commissione Turismo e come Consigliere Comunale, per attestarle la mia personale condivisione sull'obiettivo che da più parti viene rivendicato come essenziale; quello di ottenere un evento che possa dare a San Benedetto, alla Riviera delle Palme e a tutto il territorio quel lustro che merita. Sono felicissimo dunque di apprendere che, se non ho mal compreso il Suo intervento, da parte dell'amministrazione Regionale ci sarà un fortissimo impegno economico per una manifestazione che vada in questa direzione.

Il punto su cui invece mi permetto di dissentire - e, almeno fino ad oggi, con il conforto unanime dell'intera maggioranza della nostra amministrazione come attestato dalla delibera 190/2007 - è che questo evento debba essere sul solco tracciato dall'evento di Miss Italia. Non c'è alcuna avversità pregiudiziale nei confronti degli spettacoli popolari, anzi; ma questa amministrazione si è già espressa nello specifico, considerando superata la logica del grande evento, costosissimo e non autoctono, che negli anni è costato moltissimo ai cittadini senza aver offerto un pari ritorno economico diffuso né d'immagine, e senza avere avuto alcuna garanzia per la sua prosecuzione (e infatti l'evento, come ricorderà, ci fu sottratto per cause indipendenti dalla volontà dell'ente).

Occorre, dunque, lavorare per creare un'alternativa. Non si tratta di un obiettivo impossibile, basta crederci ed investire. Non occorre arrivare al plurimilionario Festival di Sanremo; prenda ad esempio la Notte della Taranta salentina; un festival di musica popolare che in pochi anni, soltanto dieci, si è ricavato uno spazio internazionale, a costi tutto sommato contenuti, e coinvolge ogni anno centinaia di migliaia di persone. O, senza andare lontano, la ben più economica Musicultura maceratese, che negli ultimi anni ha ricevuto una grandissima popolarità grazie ad ampi spazi su Rai Radio 1, sulla stampa nazionale e in televisione, a costi davvero ridotti. E' necessario, secondo il mio avviso, caratterizzare un territorio di qualità con un evento di qualità.

Le lancio dunque una sfida: investa in S. Benedetto, porti nuovi finanziamenti e nuove energie agli eventi che vengono realizzati dai sambenedettesi stessi. Di concerto con l'amministrazione Comunale e con gli operatori, si scelga una manifestazione, possibilmente tra quelle esistenti e consolidate, che sia contraddistinta dalla qualità e possa essere esportabile (e magari si faccia questa scelta con cognizione di causa, e non per favore verso questo o quell'organizzatore).

Ci si investano fondi ed energie; si chieda il contributo dei privati ad un progetto serio; si costruisca, insomma, un evento peculiare che sia figlio della comunità sambenedettese. Sono sicuro che sarebbe un grandissimo risultato, non solo economico, per Lei, per l'ente che rappresenta e per tutti i cittadini del Piceno.

28/01/2009





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati