Cambio al vertice nel girone A, la Reggiana passa al comando, scavalcando la Pro Patria. Ottima Samb
San Benedetto del Tronto | Dopo venti giornate, perde la testa della classifica la Pro Patria, balza al comando la neo promossa Reggiana. Prova d'orgoglio della Samb, che al Riviera, con in panchina D'Adderio, batte con pieno merito il quotato Verona.
di Marco De Berardinis

L'inossidabile Ottavio Palladini
Prima di fare il punto sulla Ventesima giornata di campionato, di Lega Pro Prima Divisione Girone A, tornerei brevemente sulla gara Samb-Verona, che ha visto i rossoblù battere con un perentorio 4-2 i più quotati avversari, dopo sei sconfitte consecutive.
Quella vista contro gli scaligeri, su un campo ai limiti della praticabilità, per la pioggia caduta nelle ore precedenti la gara, è stata senza dubbio la miglior Samb vista quest'anno al Riviera delle Palme.
Una gara soprattutto nel primo tempo, giocata a ritmi elevati, con continui ribaltamenti di fronte, condita da ben tre rigori, una gara d'ltri tempi.
I motivi di questa grande prova dei rossoblù, sono molteplici, il primo è senza dubbio l'arrivo del nuovo tecnico D'Adderio, che ha dato, come succede sempre in questi casi, con il cambio di un allenatore, il classico scossone a tutto l'ambiente, in primis allo spogliatoio.
Ovviamente in cinque giorni, D'Adderio non poteva fare certamente miracoli, dunque il primo compito è stato quello di lavorare sul fattore psicologico dei giocatori, reduci, come detto sopra, da ben sei sconfitte consecutive.
Il secondo motivo, è quello riguardante i giocatori che, con l'avvento del un nuovo tecnico, hanno dato in campo oltre il 100%, tant'è che lo si è visto in campo, innanzitutto recuperando lo svantaggio, poi su un terreno pesante, hanno lottato come leoni per tutti i 90 minuti, senza concedere metri all'avversario.
Gli artefici di questo successo, sono stati a mio avviso, oltre a tutti coloro che sono scesi in campo, soprattutto Cammarata, e Palladini, il primo segnando una splendida doppietta, tre reti in tre gare disputate con la maglia rossoblù, il secondo prendendo per mano la squadra, lottando come un leone su tutti i palloni finchè è rimasto in campo, procurandosi anche un rigore determinante, che ha consentito alla sua squadra di raddrizzare la partita.
La sosta di domenica prossima, giunge a proposito, consentendo al tecnico DAdderio, in quindici giorni, di lavorare con tranquillità, cercando di colmare quelle lacune emerse fino ad oggi, come ad esempio il posizionamento della difesa sulle palle inattive, oppure sulle geometrie sia nel reparto appena citato che in attacco, infine sui movimenti ad elastico, che hanno consentito a Sirignano di andare in rete.
Dunque non resta che attendere le prossime partite, per sapere se la Samb è veramente guarita, oppure ha bisogno ancora di molte cure.
Per quanto riguarda le altre gare, segnaliamo il cambio della guardia in vetta alla classificala, la Reggiana supera il Lumezzane anche grazie al sesto gol di Maschio e stacca la Pro Patria che impatta a Monza di due lunghezze, continua, quindi, la favola della neopromossa squadra di Pane che ha fatto della costanza una delle armi per questa escalation in classifica.
I bustocchi vengono agganciati dal Cesena che dimostrano sempre più di voler fare sul serio e di puntare al pronto ritorno in B, non va oltre lo 0-0 la Spal contro una Cremonese che dopo il ritorno in panchina di Mondonico ha collezionato solo pareggi.
Perde ancora terreno il Novara che scivola anche a Padova (rete di Jiday) e ora ha i patavini ad un sol punto di distanza, quaterna del Ravenna sul malcapitato Pro Sesto che vede tra i protagonisti anche l'ex Samb Curiale che realizza il gol del 3-1.
Risale velocemente il Lecco che coglie la seconda vittoria consecutiva e la conquista all'ultimo minuto grazie al gol di un altro ex rossoblù Massimiliano Carlini.
Il Venezia è affondato e la classifica si fa sempre più nera per i lagunari, pari e patta tra Pergocrema e Legnano che serve probabilmente più ai gialloblù che ai lilla che vengono raggiunti in classifica dalla Samb.
|
26/01/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati