Delitto di Roccafluvione: omicidio suicidio?
Roccafluvione | Si torna a parlare della tragedia che ha scosso il piccolo comune ascolano. L'ipotesi dell'omicidio suicidio non convince proprio tutti almeno stando a quanto si sussurra in paese".
di Stefania Serino
Roccafluivione, via E. Montale. Il terrazzo dell'abitazione dove è avvenuto il presunto omicidio-suicidio
"Una famiglia tranquilla, pacata che non avrei mai immaginato potesse essere colpita da una tragedia simile".
Queste le prime parole esternate da un cittadino di Roccafluvione, piccolo comune del Piceno da sempre conosciuto come terra di tartufi, che nella giornata del 23 gennaio è stato scosso dall'orrendo di cronaca relativo al presunto omidicio - suicidio che ha coinvolto i due coniugi Gabriele Reggimenti di 65 anni e Gerda Jepp di 60 anni.
"L'ipotesi formulata sino ad ora legata all'omicidio suicidio non convince proprio tutti in paese; C'è chi non esclude l'ipotesi di un gesto preventivamene concordato tra marito e moglie i quali forse avrebbero comunemente deciso di "farla finita".
Gabriele Reggimenti soffriva da qualche tempo di depressione dovuta, con molta probabilità, allo stato di salute precaria di cui era affetta la donna colpita da tumore e, da tempo, di una forma di diabete che le condizionava i movimenti.
Mercoledì sera - si ricorda la presunta dinamica dei fatti - i coniugi erano soli in casa e Gabriele, forse colto da un raptus, è entrato nella camera dove stava riposando la moglie e, questa almeno la tesi prevalente degli investigatori, le ha sferrato un violento colpo in testa con un tronchetto di legno. La donna dovrebbe essere morta sul colpo. Successivamente, l'uomo è entrato nel bagno ed ha fissato su un tubo dello scaldabagno il cavo che terminava con il cappio e si è impiccato.
Un accordo dietro questo terribile fatto di cronaca? si attendono per ora gli esiti delle indagini. La Procura ha aperto un'inchiesta per accertare i fatti. L'ipotesi ritenuta più attendibile resta sempre quella dell'omicidio - suicidio, ipotesi che, se avvalorata dall'autopsia effettuata dai medici legali Cacaci, Froldi e Cingolani venerdì 23 gennaio, porterebbe alla chiusura stessa del fascicolo per "morte del reo".
|
26/01/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati