Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il futuro di Via Montebello al centro dell'attenzione pubblica

San Benedetto del Tronto | Sono sempre di più i cittadini che non vogliono i parcheggi interrati in Via Montebello. Si riuniscono su Facebook o si iscrivono al comitato 'No Box'. Dall'Amministrazione Comunale massima apertura al dialogo. Presto una riunione decisiva.

di Redazione

Un'immagine dall'alto di Via Montebello

Il futuro della ‘Piazza della Verdura', o ‘Piazza delle Erbe' (che dir si voglia), in Via Montebello infiamma sempre più gli animi di residenti e non solo. Dopo quello dell'ex Stadio Ballarin, quello dello storico snodo urbano al centro della città è senz'altro il più atteso e discusso restyling del quale l'Amministrazione Gaspari si sta occupando.

Prova ne è il fatto che il gruppo creato su Facebook dal libraio Emidio Girolami ha superato quota 1.000 adesioni. Una grande comunità virtuale per esprimere la netta contrarietà agli scavi in quella zona della città. Persone che vedono come il fumo negli occhi i parcheggi sotterranei che il Comune vorrebbe realizzare. Ed intanto raccoglie ogni giorno più consensi il comitato cittadino ‘No Box' presieduto da Alessandro Di Battista.

"Non riusiamo a capire perché l'Amministrazione si sia accanita sul progetto dei parcheggi interrati. - affermano Girolami e Di Battista - Possibile che non ci siano altre soluzioni per riqualificare la piazza? Se ora non ci sono i soldi non fa niente. Noi siamo pazienti e ci mettiamo in fila ad aspettare. Basta che si lasci tutto com'è e che non si sventri un luogo simbolo della città". 

All'Amministrazione che ha più volte detto di considerare il progetto dei box sotterranei - che sarebbero in tutto una 40ina - come strategico per risolvere il problema delle auto e dei posteggi in centro arriva una risposta netta:

"Non risolverà un bel niente, se si vogliono creare dei parcheggi sotterranei perché non si decide di realizzarli in Piazza Garibaldi o il Piazza San Giovanni Battista, che sono molto più grandi e possono ospitare un maggior numero di veicoli?"

Di Battista e Girolami espongono anche dubbi di carattere ‘strutturale': "Nessun tecnico può calcolare cosa accadrà da qui a 20 anni. Tutti sappiamo che quella zona è ad altro rischio idro-geologico e che quando piove gli allagamenti sono la norma. Abbiamo pensato alle conseguenze di un parcheggio sotterraneo in un posto con queste caratteristiche?".

Di Battista ripercorre le tante perplessità palesate lo scorso 15 dicembre durante l'ultimo incontro sul Bilancio Partecipato del quartiere Marina Centro (per approfondimenti vedasi l'articolo correlato), proprio quando il neonato comitato si è presentato ufficialmente davanti ai rappresentanti dell'Amministrazione Comunale.

Da Girolami e Di Battista tanti dubbi ma anche proposte concrete, come quella di riaprire al traffico Via Mentana, smantellando quella piccola zona verde che, da quando è stata realizzata, ha creato solo disagi e polemiche tra i residenti. Così facendo tornerebbero a disposizione almeno 20 posti auto.

Dall'Amministrazione Comunale rispondono laconici che entro la metà di febbraio si terrà una riunione tra i tecnici ed i cittadini ed in quella sede gran parte dei dubbi e degli interrogativi dovrebbero essere fugati.

26/01/2009





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati