Lavorare sicuri, al via il corso per i datori di lavoro
Fermo | Organizzato da Confartigianato Ascoli-Fermo il corso, articolato in lezioni da quattro ore ciascuna, tratterà gli elementi principali del d.lgs 81/2008 che ha sostituito la legge 626.
di Francesca Pasquali
Partirà mercoledì 28 gennaio il corso per Responsabile del servizio di prevenzione e protezione organizzato da Confartigianato imprese Ascoli Piceno-Fermo. Le lezioni, programmate con la collaborazione di docenti qualificati, si svolgeranno dalle 20.00 alle 24.00 presso la sede della Confartigianato di Fermo in viale Trento e si concluderanno entro febbraio.
Il corso è riservato ai datori di lavoro ed è obbligatorio – sono previste sanzioni economiche per chi non vi prenderà parte – per le imprese con almeno due lavoratori (anche due soci senza dipendenti o un titolare con un solo dipendente).
Affrontando i punti più importanti del d.lgs 81/2008 entrato in vigore di recente in sostituzione della legge 626, le lezioni verteranno su: Primo soccorso ed obblighi del medico competente, Normativa e figure previste dal D.lgs, Analisi dei rischi aziendali, Normativa antincendio e prova pratica, Corso di pronto soccorso allargato anche a chi deve esclusivamente rinnovare la formazione pratica dopo tre anni dal precedente corso.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti si può contattare Paolo Tappatà ai numeri 0734-224677 e 333-4531347 o tramite e-mail: paolo.tappata@confartigianato.ap.it.
|
26/01/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati