Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Museipiceni.it: didattica e territorio

Montefiore dell'Aso | Fare rete per essere protagonisti della vita sociale, politica, economica e culturale del nostro territorio.Un’iniziativa che intende consolidare il ruolo del museo quale istituzione culturale aperta alla comunità, spazio vitale di incontro e riflessione.

Dopo la serie di incontri svolti tra i mesi di ottobre e novembre 2008, la rete museipiceni.it, in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Offida - Montefiore dell'Aso - Monterubbiano - Ripatransone, nell'ambito del progetto "Museo e Territorio" torna ad incontrare dirigenti ed insegnanti per approfondire i contenuti delle attività didattiche laboratoriali attraverso dimostrazioni pratiche degli operatori didattici.

Il primo appuntamento è per mercoledi 28 gennaio 2008, ore 16. 30 - 18.30 a Montefiore dell'Aso presso il Polo Museale di San Francesco.
Didattica e Territorio è un progetto didattico che sintetizza il connubio tra cultura, memoria e attività produttiva; si propone come opportunità per relazionare il Museo e le collezioni in esso custodite, con le risorse culturali di cui il territorio dispone, da quelle storiche, paesaggistiche, ambientali a quelle artigianali ed enogastronomiche.

L'incontro a Montefiore dell'Aso vuole essere un'occasione per visitare la mostra "Vivere con l'arte vivere nell'arte - Adolfo De Carolis e la democrazia del bello", aperta fino al 3 maggio. L'allestimento ricompone alcuni percorsi di ricerca e studio realizzati dall'artista del novecento, sulle cosiddette "arti minori", dalla decorazione, alla grafica, all'oggettistica, proponendo al pubblico un Adolfo De Carolis più intimo e familiare.

Rafforzando il concetto di ricerca e studio, il maestro Saverio Riganò propone agli insegnati e studenti il laboratorio didattico "principi di calcografia", un attività di circa due ore per approfondire la conoscenza delle opere realizzate da Adolfo De Carolis nel campo della stampa.

In continuità con il progetto Museo e Territorio, le aziende di Montefiore dell'Aso aderiscono alle iniziative didattiche partecipando attivamente con proposte differenziate per tipologia: la presenza di alcuni rappresentanti sarà il modo per confrontare la tradizione delle arti con i nuovi e più moderni strumenti di produzione artistica locale.

Al termine dell'incontro è prevista una degustazione di prodotti tipici e gadget offerti dall'azienda Varnelli.

23/01/2009





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati