Un nuovo approccio alla fede, quello giovanile
San Benedetto del Tronto | Presso la Chiesa Madonna del Suffragio di San Benedetto del Tronto Domenica 25 Gennaio ore 21, andrà in scena la vita di San Paolo Apostolo, alla presenza di sua Eccellenza Vescovo Gervasio Gestori, del Sindaco Giovanni Gaspari e di altre autorità.
i ragazzi della parrocchia Madonna del Suffragio
Presso la Chiesa Madonna del Suffragio di San Benedetto del Tronto ( zona Ponterotto) Domenica 25 Gennaio 2009, ore 21, andrà in scena la vita di San Paolo Apostolo, alla presenza di sua Eccellenza Vescovo Gervasio Gestori, del Sindaco Giovanni Gaspari e di altre autorità religiose e civili.
L'evento prende vita dalla regia di Maria Grazia Taffi, nota regista che da oltre tre mesi prova la rappresentazione teatrale con i giovanissimi e giovani dell'Azione cattolica e dell'oratorio.
La collaborazione ha portato il primo risultato importante il 5 maggio 2007 con lo spettacolo " La sua Pasqua con gli amici"; poi si è ripetuta a gennaio 2008 con lo spettacolo "Dirottate su Betlemme", che ripercorreva la nascita di Gesù.
La regista commenta: «non è semplice portare avanti progetti culturali e sociali soprattutto perché essi hanno un costo organizzativo ed economico, ma la soddisfazione di poter lavorare e collaborare con persone che si mettono in gioco e concedono il loro impegno gratuito in cambio soltanto della buona riuscita di un evento che coinvolge tutti, ripaga ampiamente».
Lo spettacolo ripercorre, attraverso una ricerca storica, i tratti essenziali della personalità dell'Apostolo, da persecutore dei cristiani alla sua conversione sulla via di Damasco, che lo porterà,con l'amore e la carità verso il prossimo, alla testimonianza di Gesù Risorto.
La scenografia, essenziale, si crea attorno a suggestioni sensoriali, evocate da suono, parola, accordi musicali, immagini che si inseriscono bene nella sacralità della Chiesa, curati da Maurizio Angelini.
Il Parroco Don Roberto ci informa: « vedere in questo lungo tempo di preparazione ragazzi, giovani e adulti recitare, cantare, ballare, suonare , lavorare insieme, mi fa brillare gli occhi e il cuore, perché attraverso questi volti e questi gesti vedo concretizzarsi le parole dell'Apostolo secondo cui "molto sono i doni e i carismi ma Uno solo è il Datore; tutte queste cose è l'unico e il medesimo Spirito che le opera, distribuendole a ciascuno come vuole, perché opera tutto in tutti.
Credo allora che queste esperienza può essere vista come stupenda occasione per annunciare la Buona Notizia, non facendo prediche e sermoni, ma arrivando nel profondo delle coscienze pizzicando le corde sensoriali, emotive e spirituali di ogni Persona: ragazzo , giovane o adulto che esso sia.
Vi invito calorosamente tutti a partecipare!»
L'evento prende vita dalla regia di Maria Grazia Taffi, nota regista che da oltre tre mesi prova la rappresentazione teatrale con i giovanissimi e giovani dell'Azione cattolica e dell'oratorio.
La collaborazione ha portato il primo risultato importante il 5 maggio 2007 con lo spettacolo " La sua Pasqua con gli amici"; poi si è ripetuta a gennaio 2008 con lo spettacolo "Dirottate su Betlemme", che ripercorreva la nascita di Gesù.
La regista commenta: «non è semplice portare avanti progetti culturali e sociali soprattutto perché essi hanno un costo organizzativo ed economico, ma la soddisfazione di poter lavorare e collaborare con persone che si mettono in gioco e concedono il loro impegno gratuito in cambio soltanto della buona riuscita di un evento che coinvolge tutti, ripaga ampiamente».
Lo spettacolo ripercorre, attraverso una ricerca storica, i tratti essenziali della personalità dell'Apostolo, da persecutore dei cristiani alla sua conversione sulla via di Damasco, che lo porterà,con l'amore e la carità verso il prossimo, alla testimonianza di Gesù Risorto.
La scenografia, essenziale, si crea attorno a suggestioni sensoriali, evocate da suono, parola, accordi musicali, immagini che si inseriscono bene nella sacralità della Chiesa, curati da Maurizio Angelini.
Il Parroco Don Roberto ci informa: « vedere in questo lungo tempo di preparazione ragazzi, giovani e adulti recitare, cantare, ballare, suonare , lavorare insieme, mi fa brillare gli occhi e il cuore, perché attraverso questi volti e questi gesti vedo concretizzarsi le parole dell'Apostolo secondo cui "molto sono i doni e i carismi ma Uno solo è il Datore; tutte queste cose è l'unico e il medesimo Spirito che le opera, distribuendole a ciascuno come vuole, perché opera tutto in tutti.
Credo allora che queste esperienza può essere vista come stupenda occasione per annunciare la Buona Notizia, non facendo prediche e sermoni, ma arrivando nel profondo delle coscienze pizzicando le corde sensoriali, emotive e spirituali di ogni Persona: ragazzo , giovane o adulto che esso sia.
Vi invito calorosamente tutti a partecipare!»
|
23/01/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati