Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Palio dei Bambini allarga i suoi confini

Acquaviva Picena | Sabato 16 Maggio 2009 dalle ore 9,00, al via la VI edizione del Palio dei bambini "Vivere la storia da protagonisti".

L'Associazione Palio del Duca con il Patrocinio del Comune di Acquaviva Picena e la fattiva collaborazione dell'Istituto Scolastico Comprensivo di Acquaviva Picena e Monsampolo del Tronto organizza, sabato 16 Maggio 2009 dalle ore 9,00, il Palio dei bambini "Vivere la storia da protagonisti" VI edizione.

I ragazzi dell'istituto Scolastico comprensivo di Acquaviva Picena e Monsampolo in costume medievale di Sponsalia rievocheranno la storia di Foresteria degli Acquaviva e Rinaldo dei Brunforte.

Novità importante, grazie all'interessamento della Preside Silvia Giorgi, dei docenti Fontana Giovanna, Bartolomei Rita e il consiglio scolastico, la Sesta Edizione si svolgerà al mattino durante l'orario scolastico, ma cosa più importante, per la prima volta, tre classi della scuola primaria di Monsampolo del Tronto, con una partecipazione quasi totale, comporranno il corteggio della corte di Rinaldo dei Brunforte, mentre i ragazzi dell'istituto di Acquaviva con una partecipazione di oltre l'80 % comporranno il corteggio di Forasteria degli Acquaviva impersonata da Giorgia Straccia frequentante la prima classe della scuola secondaria.

Altri coetanei che vestiranno i colori dei Rioni Aquila, Civetta, Picchio e Falco si allenano con i collaboratori dell'Associazione del Palio del Duca, nei giochi storici del tiro alla fune, corsa con i sacchi, corsa con le paiarole, tiro alle palle, per aggiudicarsi il Drappo scelto dalla commissione storica dell'Associazione, tra i bozzetti dipinti dai ragazzi della terza classe con la direzione dei professori d'artistica.

Per sensibilizzare i ragazzi al corso dei musici, un gruppo di tamburini ha fatto visita alla scuola dando prova di come sia bello e importante suonare il tamburo. Dopo la esibizione oltre 35 ragazzi si sono iscritti , andranno ad aggiungersi ai 15 veterani che già compongono il gruppo musici di Sponsalia.

Il corso di musici, Tamburi e chiarine organizzato dall'Associazione Palio del Duca completamente gratuito, è tenuto dal maestro Giulio Spinozzi, presso il ristorante Duca degli Acquaviva che gentilmente ha messo a disposizione i propri locali per le prove.

La rievocazione storica Sponsalia, Manifestazione primaria e patrimonio culturale di Acquaviva Picena, fa parte qualificata della vita socio culturale locale ed espressione dei suoi valori comunitari e partecipativi.

Ricordiamo agli artisti pittori che entro il 28 Febbraio scade il tempo utile per partecipare al concorso del drappo edizione 2009 che da quest'anno, voluto dalla commissione storica, dovrà riportare nel dipinto anche l'immagine di Santo Niccolò patrono di Acquaviva Picena, tutte le informazioni sul sito www.paliodelduca.it.

23/01/2009





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati