Bice Biagi parla del padre Enzo
San Benedetto del Tronto | Domani, presso l'auditorium Comunale, la giornalista Bice Biagi presenta il suo libro "In viaggio con mio padre".
La copertina del libro di Bice Biagi
Bice Biagi (Bologna, 5 maggio 1947) è una giornalista italiana. È stata direttrice di "Insieme", "Intimità" e "Novella 2000", poi vicedirettrice di "Oggi". Nel 2007 ha lavorato insieme al padre, Enzo Biagi, nella redazione della trasmissione televisiva RT Rotocalco Televisivo. Nel 2008 ha pubblicato per i tipi della Rizzoli Editore un libro dedicato al padre, In viaggio con mio padre
La trama:
Questo viaggio parte da Milano, alle dieci di una mattina d'autunno, il 6 novembre 2007. "Mio padre è morto da un paio d'ore" scrive Bice Biagi. "Io e mia sorella Carla abbiamo avvertito i parenti e gli amici più vicini e non riuscivamo proprio a immaginare che da quel momento, da quando radio, televisioni, internet hanno dato la notizia della sua morte, non saremmo più state sole." Migliaia di persone si affollano davanti alla clinica Capitanio ed è allora che le sorelle Biagi si accorgono di far parte di una famiglia molto più grande. "Ripensandoci," scrive l'autrice "fin da bambina dovevo capire che il mio non era un padre tradizionale."
Ma la vera scoperta avviene dopo, quando insieme alla sorella viene invitata alle numerose celebrazioni e inaugurazioni dedicate a Enzo Biagi. Conoscono gli amici di un tempo, i colleghi di ieri e i giovani di oggi che si ispirano a lui. Incontro dopo incontro, riaffiorano alla memoria i ricordi d'infanzia, la cura premurosa di un papà "precursore dei tempi" perché mandava le figlie a studiare all'estero per farle crescere autonome e indipendenti economicamente, "come degli uomini".
Guai però a chiedere di tornare a casa dopo mezzanotte. "Non pago viaggi di nozze in anticipo" era la sua ultima parola. "In viaggio con mio padre" è il ritratto inedito di un uomo che per oltre mezzo secolo di lavoro ha considerato il giornalismo come un servizio che si rende al Paese e che ha lasciato in eredità alle sue figlie una passione smisurata per la libertà.
|
23/01/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati