Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fido high-tech in Riviera

San Benedetto del Tronto | Il Comune di San Benedetto ha ricevuto un lettore di microchip per cani.

La Polizia municipale di San Benedetto ha ritirato oggi un lettore di microchip presso la Regione Marche, nell'ambito della campagna contro il randagismo "Vigilare è prevenire", rivolta a tutti i circa 250 Comuni del territorio.

Com'è noto, i cani vanno obbligatoriamente dotati di microchip, pena una multa da 78 a 233 euro. A San Benedetto sono registrati presso l'anagrafe canina tenuta dalla Asur circa 3500 cani.

Nelle Marche, come comunicato dalla Regione, il fenomeno del randagismo conosce una inversione di tendenza: il numero dei cani iscritti all'anagrafe canina risulta in progressivo aumento, essendo passati dai 186 mila cani iscritti del 2005 ai 211 mila del 2008, mentre il numero di quelli ricoverati nei 58 canili della regione è in netta diminuzione (6.154, cioè - 7% nel solo 2008 ) grazie all'aumento degli animali dati in affido a privati, ai programmi di sterilizzazione attuati dai servizi veterinari Asur sui cani abbandonati ed anche grazie al minor numero di animali vaganti catturati che presentano un trend in netta diminuzione negli ultimi 5 anni.

Naturalmente la Polizia municipale di San Benedetto aveva già in dotazione un altro lettore per effettuare i controlli, che pertanto ora potranno essere intensificati.

23/01/2009





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati