Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ascesa alla vetta della Montagna dei Fiori, ultimo appuntamento escursionistico dell'anno

Ascoli Piceno | Il tragitto ripercorre il sentiero che dalla città conduce alla vetta degli "ascolani" ovvero il monte Girella.

Il laghetto di San Giacomo

La sezione ascolana del Club Alpino Italiano organizza a chiusura del programma escursionistico 2008 quella che ormai è diventata una "classica" che alcuni soci compiono ininterrottamente da oltre vent'anni e da qualche anno introdotta nel calendario ufficiale.

Parliamo dell'ascesa alla vetta della Montagna dei Fiori da Ascoli città ripercorrendo rigorosamente il sentiero che dalla città conduce alla vetta degli "ascolani" ovvero il monte Girella, oltre 1600 metri di dislivello per coloro che intendono completarla partendo da Ascoli.

L'itinerario percorre l'antico sentiero che da Ascoli raggiunge il monte Girella passando per l'eremo di San Marco. Il primo ritrovo sarà a Porta Cartara mentre il secondo ritrovo sarà al rifugio Paci.

A fine escursione la giornata sarà allietata da un pranzo preparato dai gestori del rifugio CAI Mario Paci. Iscrizioni e info 335-226141 o 0736-45158 in orario apertura sede il mercoledì e il venerdì.

Vi ricordiamo che in sede si raccolgono le prenotazioni alla cena sociale del 13 dicembre 2008 ed è possibile rinnovare il tesseramento per il 2009 info www.caiascoli.it

02/12/2008





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati