Elezioni Fidal: confermati Scorzoso e De Angelis
Ancona | Scorzoso è risultato il nono degli eletti con 52605 voti.

Giuseppe Scorzoso
Anche l'election-day della FIDAL Nazionale ha emesso i suoi verdetti. Scontata a Torino la rielezione del Presidente Nazionale, Franco Arese, anche le Marche hanno visto riconfermare i loro candidati.
Giuseppe Scorzoso, 60 anni recanatese d'adozione, dopo due mandati consecutivi alla Presidenza del Comitato Regionale Marche e l'incarico di responsabile dell'Area Organizzazione Nazionale del precedente quadriennio, è risultato il nono degli eletti in quota dirigenti con 52.605 voti.
Scorzoso riveste attualmente anche la carica di Direttore Generale dei Campionati Europei Master Indoor Ancona 2009.
Il prof. Romano de Angelis di Ancona si conferma, invece, nuovamente nel Collegio Nazionale dei Revisori dei Conti con 31.571 preferenze. Intanto in settimana, prima riunione per il nuovo Consiglio Regionale della FIDAL Marche che al Palaindoor di Ancona si è ufficialmente insediato sotto la guida del riconfermato Presidente Luigi Serresi.
Assegnati gli incarichi per il prossimo quadriennio olimpico. Vice-presidente vicario è stato nominato Pasquale Del Moro di Porto San Giorgio, vice presidente Luciano Banchetti di Castelfidardo, mentre faranno parte del Consiglio di Presidenza anche Alberto Andruskiewicz di Fermo e Alberto Gatto di Castelfidardo.
Segretaria Cristina Marino. Confermato all'unanimità come Fiduciario Tecnico Regionale il prof. Franco Lorenzetti, l'organigramma del Comitato è stato suddiviso in una serie di commissioni coordinate dai 10 consiglieri che lavoreranno d´intesa su specifici progetti.
Di calendario, regolamenti e orari gare si occuperanno Alberto Andruskiewicz, Giorgio Gioacchini e Luciano Banchetti, mentre Pasquale Del Moro, Vincenzo Ferretti, Roberto Moscatelli e Renzo Capecchi faranno parte della commissione organizzazione gare.
Promozione e scuola saranno affidate ad Alberto Gatto e Giorgio Gioacchini. Del settore Master Stadia e non stadia si occuperà Luciano Banchetti. Alberto Andruskiewicz seguirà anche i rapporti con il settore tecnico, mentre Luigi De Santis e Renzo Capecchi saranno rispettivamente i referenti per il GGG e i Comitati Provinciali e Società.
Statistica e risultati gare per Doriana Brunetti. Comunicazione e marketing faranno capo a Pasquale Del Moro e Alessio Giovannini, mentre Renzo Capecchi e Roberto Moscatelli faranno parte della commissione impianti.
Le onorificenze e la Festa dell´Atletica Regionale saranno seguite da Vincenzo Ferretti, a cui sarà affidato anche uno specifico progetto dedicato a marcia e corsa. Revisore dei conti, Mauro Granarelli, giudice unico Carlo Scorzoso e responsabile della struttura Sanitaria il dott. Marzio Merli.
Sono stati, inoltre, individuati dal Consiglio, in un'ottica di collaborazione, una serie di nominativi attinti dai candidati non eletti a cui verrà proposto di entrare a far parte delle varie commissioni federali.
|
02/12/2008
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati