Dicembre Lisztiano ad Ascoli
Ascoli Piceno | Domenica prossima il vincitore della 3a edizione del concorso internazionale Premio Franz Liszt si esibirà presso la chiesa di San Venanzio.

Dopo il grande successo della 3a edizione del concorso internazionale Premio Franz Liszt, l'Associazione Franz Liszt, con la sua dinamica presidente Graziella Castelletti (vice presidente Rosalba Ranalli, segretaria Anna Amici), ha organizzato per domenica 7 dicembre, il Dicembre Lisztiano ad Ascoli Piceno in collaborazione con l'Amministrazione Comunale.
Il concerto, che si terrà presso la chiesa di San Venanzio, in piazza Bonfine alle ore 21, vedrà l'esibizione del vincitore del concorso: Vincenzo Maltempo.
In programma: C. Frank, Preludio,Fuga e variazione (trascrizione dall'originale per organo di A. Bauer), F. Liszt: 2 Polacche, C. Czerny: Variazioni su un valzer di Schubert, F. Schubert/F. Liszt: Soieès de Vienne n.6, F. Schumann: Presto Passionato, F.Liszt: Reminiscences de Norma (Bellini).
Il concerto (ingresso libero) rientra nell'ambito delle manifestazioni che l'Amministrazione Comunale ha organizzato per la prima settimana di dicembre e al termine del concerto, agli appassionati di musica presenti, verrà offerto del cioccolato caldo.
Il concerto, che si terrà presso la chiesa di San Venanzio, in piazza Bonfine alle ore 21, vedrà l'esibizione del vincitore del concorso: Vincenzo Maltempo.
In programma: C. Frank, Preludio,Fuga e variazione (trascrizione dall'originale per organo di A. Bauer), F. Liszt: 2 Polacche, C. Czerny: Variazioni su un valzer di Schubert, F. Schubert/F. Liszt: Soieès de Vienne n.6, F. Schumann: Presto Passionato, F.Liszt: Reminiscences de Norma (Bellini).
Il concerto (ingresso libero) rientra nell'ambito delle manifestazioni che l'Amministrazione Comunale ha organizzato per la prima settimana di dicembre e al termine del concerto, agli appassionati di musica presenti, verrà offerto del cioccolato caldo.
|
02/12/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati