Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mercatino della solidarietà a favore dell'Aism

Ascoli Piceno | Sarà possibile acquistare opere di artigianato artistico ed hobbistica realizzate dai componenti dell’Associazione Arte Picena, che ha organizzato questo appuntamento.

Mercatino della solisarietà (foto di repertorio)

"Il Mercatino della solidarietà", in programma domenica 7 e lunedì 8 dicembre in via del Trivio, sarà presentato domani, mercoledì 3 dicembre, alle ore 12.30, dal sindaco Piero Celani con l'assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Achille Marcucci, nel corso di una conferenza stampa presso la sala dei Savi del palazzo dei Capitani del Popolo, presenti anche il presidente dell'Aism provinciale, Adriano Vespa, e dell'Associazione "Arte Picena".

Al "Il Mercatino della solidarietà" sarà possibile acquistare opere di artigianato artistico ed hobbistica realizzate dai componenti dell'Associazione Arte Picena, che ha organizzato questo appuntamento con la solidarietà, con il patrocinio dell'Assessorato ai Servizi Sociali e della Fondazione "Simona Orlini", ed il cui ricavato è destinato a sostenere le attività della sezione AISM di Ascoli Piceno.

L'Associazione Arte Picena si è costituita nel 2006 per promuovere e valorizzare il territorio Piceno, dando l'opportunità a tantissimi artisti ed hobbisti (pittori, ceramisti, scultori, ricamatrici, merlettaie, artisti del legno, del decoupage e del patchwork, artisti del vetro ed altro) di far conoscere ed apprezzare le proprie attività.

"Con l'appuntamento di domenica e lunedì prossimi - ha commentato l'assessore Achille Marcucci - "Arte Picena" intende sostenere concretamente la sezione Aism di Ascoli che si occupa nell'ambito del territorio provinciale di tutte quelle attività che tendono a migliorare la qualità della vita delle persone affette da sclerosi multipla e delle loro famiglie, avvalendosi della preziosa collaborazione dei volontari e dei giovani del Servizio Civile".

02/12/2008





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati