Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dopo il tutto esaurito Blow Up presenta "Giardini in autunno"

Grottammare | La rassegna "Cin cin...cinema", interamente dedicata ai rapporti tra cinema e vino, prevede per venerdì 5 dicembre alle ore 21.30, presso la Sala Kursaal di Grottammare, la proiezione di "Giardini in autunno" del grande regista Georgiano Otar Ioseliani.

"giardini in autunno"

Dopo il tutto esaurito registrato venerdì scorso al Kursaal per l'incontro con Maurizio Pallante, la rassegna Cin Cin... Cinema! Parole, visioni e degustazioni alla scoperta di nuovi e antichi piaceri conviviali, organizzata dall'Associazione Culturale Blow Up, propone per il prossimo appuntamento un film straordinario.

La manifestazione, interamente dedicata ai rapporti tra cinema e vino, prevede infatti per venerdì prossimo, 5 dicembre, alle ore 21.30 presso la Sala Kursaal di Grottammare, la proiezione di "Giardini in autunno" del grande regista Georgiano Otar Ioseliani.

Il film racconta la storia di Vincent, potente e affaccendato ministro, che, costretto a dare le dimissioni per una cantonata politica, ricomincia a vivere. Perde la giovane amante, si fa cacciare dalla moglie, scopre la sua casa invasa da famiglie nordafricane, recupera la vecchia madre (M. Piccoli!), riaggancia le ex amichette, riprende il giro dei bar con i vecchi amici, riscopre i piaceri della pigrizia pensante, del vino, della tavola, della musica. Può sembrare una favola poetizzante e leziosa, un po' demagogica, avulsa dal mondo e dalla realtà sociale, ma è semplicemente una commedia controcorrente, caratterizzata dalla ricchezza musicale delle situazioni, impregnate di una buffoneria sottile, affidata ai gesti e ai comportamenti più che ai dialoghi. Un elogio sincero della convivialità e del gusto per le piccole (grandi!) cose della vita in cui il vino interpreta un ruolo di primaria importanza. 

Dalle ore 21.00 in corrispondenza con le tematiche conviviali del film Giardini in autunno, una degustazione all'insegna dello stare insieme, del ritmo lento che stimola la pacatezza e la riflessione con la degustazione del "vino rosso nuovo" di tre cantine del Piceno selezionate dallo Slow Food di San Benedetto del Tronto.

02/12/2008





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati