La Legio Picena non si ferma più
San Benedetto del Tronto | Travolto Fabriano con il punteggio di 80-0.

La Legio Picena Rugby colpisce ancora intascando in trasferta altri cinque punti con la novizia squadra del Fabriano nonostante l’assenza di molti giocatori, sia in mischia che ai trequarti, per via di piccoli infortuni e dell’influenza stagionale.
Il match comincia con il possesso di palla degli atleti locali ma dopo soli 2’ le torri della Legio rubano l’ovale in una touche nei 5 m avversari e permettono a Iaconi di segnare la prima meta e a La Riccia di trasformare.
All’8’ per via di una distanza non concessa i fabrianesi ottengono un calcio di punizione ma non capitalizzano. Al 10’ Falaschetti esce per infortunio sostituito da Gagliardi R.
All’11’ con una touche nei 5 m avversari i legionari mantengono il possesso consentendo ad Angelini A. di segnare dopo essersi staccato dalla maul che si era generata.
L’attesa stavolta dura un po’ di più ma al 25’ la Legio Picena ruba un’altra palla in una touche biancorossa che si tramuta in un’altra meta di Iaconi, poi trasformata. Passano solo 2’ e La Riccia conquistando un pallone a metà campo si scaglia nell’area di meta avversaria segnando anche lui.
Al 31’ La Riccia ci prova gusto e segna ancora trasformando egli stesso la propria meta. Non pago al 37’ segna di nuovo staccandosi da una maul nei 5 m fabrianesi. Allo scadere del 1’T viene concessa una punizione ai sanbenedettesi: gioco aperto sui trequarti, di mano in mano, fino a raggiungere Palestini schierato all’ala che schiaccia in meta. Risultato parziale 41 – 0 per i legionari.
Nella ripresa la storia si ripete: dopo 14’ la Legio Picena vince una mischia e con Gagliardi R. segna inaugurando il 2’T. Al 21’ un'altra giocata dei trequarti arriva fino all’ala Di Rosa che segna vicino alla bandierina.
Dopo soli 2’ i legionari vanno di nuovo in meta grazie ad un’azione personale di capitan Angelini e alla trasformazione di Stracci nell’insolita veste di calciatore. Al 27’ da una mischia rossoblù parte la palla che arriva fino all’ala Apostoli, appena subentrato ad Angelini A., che segna sul lato sinistro dell’area di meta.
Trasformazione di Gagliardi V. La serie di mete non finisce: al 30’ è il turno di Spinozzi E. che replicherà al 39’. Nel recupero il solito Iaconi chiude la partita con una segnatura sotto i pali. Risultato finale di 80 – 0 per la Legio Picena a scapito di Fabriano.
In campo: Angelini M., Citeroni, Spinozzi P., Di rosa, Palestini, Mita, Angelini A (30’ st Apostoli), La Riccia, Buonamici, Spinozzi E., Gagliardi V., Stracci, Falaschetti (10’ pt Gagliardi R.), Mecozzi, Iaconi.
La società Legio Picena Rugby invita tutti gli appassionati ad intervenire alla partita che si terrà domenica 21 dicembre al campo Rodi (a fianco del campo Europa) di San Benedetto del Tronto contro la Unione Orvietana Rugby, pericolosa numero due nella classifica generale del girone Marche-Umbria.
|
16/12/2008
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati