Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Coppa Marche, finale col record

Ancona | Strepitoso tempo dei quattro cadetti dell’Atletica Osimo che hanno ottenuto la migliore prestazione regionale under 16 della staffetta 4x200.

Anteprima tutta giovane al Palaindoor di Ancona che domenica mattina ha ospitato la finale regionale della Coppa Marche 2008.

La manifestazione ha visto in pista ragazzi/e e cadetti/e dei club finalisti della nostra regione, ovvero Atl. Avis Macerata, ASA Ascoli, Atl. Marche Ancona, Sport Atl. Fermo, Atl. Sangiorgese, Atl. Osimo, Sport DLF Ancona e Cus Urbino.

Si è trattato dell'atto conclusivo di una serie di gare che hanno avuto al centro proprio gli atleti delle categorie promozionali e da cui è scaturita una classifica con le prime sei società di ciascuna categoria.

Oltre 300 giovani e determinatissimi atleti dai 12 ai 15 anni hanno così animato la prima di una lunga fila di mattinate al palas di via della Montagnola che anche quest'anno, a partire da gennaio, si trasformerà nel teatro di tutti i principali eventi della stagione agonistica dell'atletica nazionale, fino al momento clou, dal 25 al 29 marzo, con i 5000 dei Campionati Europei Master Indoor.

Il colpaccio, però, alla Coppa Marche l’hanno fatto i quattro cadetti dell’Atletica Osimo, Emmanuel Agyeman, Enrico Squadroni, Tommaso Giuliodori e Leonardo Malatini che in un batter d’occhio lungo 1:39.39 hanno riscritto la migliore prestazione regionale under 16 della staffetta 4x200, abbattendo il record di 1:40.37, datato 17 gennaio 1996 e appartenente al quartetto dello Sport Atl. Fermo (Spurio-D’Angelo-Macchini-Marè).

Risultato che insieme ad altre sei vittorie individuali ha permesso al club osimano di aggiudicarsi il primo posto nella classifica a squadre. A livello femminile, invece, sul gradino più alto del podio sono salite, grazie a tre vittorie e diversi piazzamenti, le cadette dell’Atletica Avis Macerata. En plein dell’ASA Ascoli Piceno, quindi, nelle categorie Ragazzi e Ragazze dove il club piceno ha conquistato entrambi i trofei.

COPPA MARCHE | RISULTATI

RAGAZZI: 60: Luca Cicconi (ASA AP – 7.88) – 60hs: Leonardo Quarticelli (Atl. Marche AN – 9.68) – 1000: Lorenzo Lucarini (Atl. Marche AN – 3:13.06) - peso: Simone Orazi (ASA AP – 11,88) – alto: Marco Montani (Atl. Avis MC – 1,49) – lungo: Loris Careddu (Atl. Osimo – 4,39) – marcia 2km: Giacomo Borraccini (ASA AP – 12:03.21) – 4x200: Ranzuglia-Salvucci-Angelici-Montani (Atl. Avis MC – 1:51.35)

RAGAZZE: 60: Ilaria Bollettini (ASA AP – 9.03) – 60hs: Valentina Attorri (Atl. Sangiorgese – 10.01) - 1000: Arianna Carbonari (Atl. Marche AN – 3:19.88) – 1000: Alessia Beccacece (Atl. Marche AN – 3:11.24) – peso: Ilaria Del Moro (Atl. Sangiorgese – 9,65) – alto: Mariasole Monaldi (Sport Atl. Fermo – 1,34) – lungo: Ilaria Romagnoli (Sport Atl. Fermo – 4,72) – marcia 2km: Valeria Micioni (Atl. Marche AN – 12:52.98) – 4x200: Astorri-Marinozzi-Spinelli-Romagnoli (Sport Atl. Fermo – 2:01.12)

CADETTI: 60: Emmanuel Agyeman (Atl. Osimo – 7.63) – 60hs: Leonardo Malatini (Atl. Osimo – 9.00) – 200: Gianlorenzo D’Amico (Sport Atl. Fermo – 25.23) – 1000: Mattia Casali (Atl. Osimo – 2:47.10) – peso: Andrei Constanti Padina (Atl. Avis MC – 12,10) – alto: Giovanni Berbellini (Sport Atl. Fermo – 1,73) – asta: Lorenzo Barontini (Atl. Osimo – 2,50) – lungo: Luca Binci (Atl. Osimo – 5,38) – triplo: Marco Severini (Atl. Osimo – 11,19) – marcia 3km: Matteo Rogante (Atl. Sangiorgese – 16:21.91) – 4x200: Agyeman-Squadroni-Giuliodori-Malatini (Atl. Osimo – 1:39.39 Record Regionale U16)

CADETTE: 60: Paola Spina (Atl. Avis MC – 7.94) – 60hs: M. Lina Antinori (Atl. Avis MC – 9.57) - 200: Giulia Lattanzi (Sport Atl. Fermo – 27.08) – 1000: Alessia Beccacece (Atl. Marche AN – 3:11.24) – peso: Daniela Fortuna (Sport Atl. Fermo – 7,46) – alto: Gioia Iacopini (Atl. Sangiorgese – 1,55) – lungo: Camilla Musciano (Atl. Marche AN – 4,28) – triplo: Linda Gaetani (Sport DLF AN – 9,90) – marcia 3km: Veronica Botticelli (Atl. Sangiorgese – 18:04.46) – 4x200: Spina-Palazzini-Grassi-Antinori (Atl. Avis MC – 1:53.43)

COPPA MARCHE | CLASSIFICHE FINALI

RAGAZZI: 1. ASA Ascoli Piceno 2. Atl. Avis Macerata 3. Atl. Marche Ancona 4. Atl. Osimo 5. Atl. Sangiorgese 6. Sport Atl. Fermo

RAGAZZE: 1. ASA Ascoli Piceno 2. Atl. Marche Ancona 3. Sport Atl. Fermo 4. Atl. Avis Macerata 5. Atl. Sangiorgese 6. Atl. Osimo

CADETTI: 1. Atl. Osimo 2. Atl. Avis Macerata 3. Sport DLF Ancona 4. Atl. Marche Ancona 5. Sport Atl. Fermo 6. Atl. Sangiorgese

CADETTE: 1. Atl. Avis Macerata 2. Atl. Marche Ancona 3. Sport Atl. Fermo 4. Atl. Sangiorgese 5. Sport DLF Ancona

16/12/2008





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati