La "Luce della pace" è a San Pio X
San Benedetto del Tronto | Anche quest'anno il gruppo scout Cngei San Benedetto del Tronto 1 ha partecipato all'iniziativa "Luce della Pace da Betlemme".

L'appuntamento Natalizio con la Luce di Betlemme, nato nel 1986 dall'iniziativa degli Scout Viennesi, sta diventando una tradizione molto sentita fra le famiglie della città. Ogni anno la Luce viene prelevata con una lanterna da un bambino austriaco, nella Chiesa della Natività di Betlemme, attingendo da una lampada ad olio che arde perennemente da moltissimi secoli, alimentata dall'olio donato a turno da tutte le Nazioni cristiane della Terra, in segno di fratellanza fra i Popoli.
La distribuzione della Luce della Pace viene poi assicurata - ormai da diversi anni - dagli Scout di Trieste, che utilizzano il mezzo ferroviario per una staffetta di stazione in stazione, similmente a quanto avviene in Austria.
L'iniziativa punta alla realizzazione di uno spirito di fratellanza fra le persone, e all'abbattimento delle barriere che spesso impediscono la comprensione delle diversità e delle ricchezze reciproche. La "Luce della Pace" è anche un'occasione di incontro fra Scout appartenenti a gruppi o associazioni diverse, che partecipando all'iniziativa possono conoscersi e fare amicizia.
La lanterna con la "Luce della Pace di Betlemme", è stata accesa nella notte tra il 13 e il 14 dicembre da alcuni Scout del Gruppo Cngei sambenedettese, che alla stazione ferroviaria di Ancona hanno attinto dalla fiamma portata da alcuni scout-tedofori triestini sul treno Trieste-Lecce. La luce è stata quindi portata nella Parrocchia di San Pio X, nel corso della S. Messa mattutina del 14 dicembre 2008, dove è stata solennemente accolta dal Parroco Don Vincenzo Catani.
|
16/12/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati