Mandozzi c'è. E' lui il candidato del Pd alla presidenza della Provincia
Ascoli Piceno | Le elezioni primarie di domenica scorsa non hanno tradito le aspettative ed hanno ufficialmente proiettato Emidio Mandozzi nella corsa verso Palazzo San Filippo. Alta l'affluenza totale alle urne: oltre 12mila persone. Pochi i votanti a San Benedetto.
di Redazione

Emidio Mandozzi
Nella giornata di domenica 30 novembre in tutto il territorio della nuova Provincia di Ascoli si sono tenute le elezioni primarie per scegliere il candidato del Partito Democratico alla corsa verso la presidenza della Provincia. I seggi si sono chiusi alle ore 21,00. Non si sono registrati particolari ritardi e nella mattinata di lunedì 1 dicembre sono stati diramati i dati ufficiali:
Emidio Mandozzi ha ottenuto 7.647 voti (70,25%); Nazzareno Firmani 2.152 (19,77%); Alessandro Zocchi 1.087 (9,99%).
Citiamo nel particolare i risultati delle due città principali della nuova provincia di Ascoli Piceno: Ascoli e San Benedetto. Nella Riviera delle Palme Mandozzi si è aggiudicato 582 preferenze, Alessandro Zocchi 302; non ha sfondato Nazzareno Firmani che raccoglie solo 20 voti.
La situazione si ribalta ad Ascoli, dove vince Firmani con 1978 preferenze, Mandozzi si deve accontentare di 1662 voti e Zocchi guadagna 246 consensi.
Nel complesso ottima l'affluenza alle urne: hanno votato oltre 12mila cittadini. Un risultato importante, considerato che nelle ultime elezioni primarie (quelle del 14 ottobre 2007) votarono circa 14mila persone, però allora nel computo c'era anche tutto il territorio fermato. Se si va a sviscerare il dato generale, guardando le singole realtà, si scoprono cose interessanti. Ad esempio il drastico calo di votanti nella Riviera delle Palme: nel 2007 a San Benedetto votarono 3.850 cittadini, mentre domenica scorsa sono andati alle urne in 938.
Più che soddisfatto Emidio Mandozzi che commenta così i risultati della domenica elettorale: "L'enorme affluenza testimonia come le elezioni primarie siano sentite dalla popolazione picena. La mia vittoria, frutto della campagna d'ascolto nei 33 comuni della futura Provincia di Ascoli, dimostra come il tema della divisione con Fermo sia sentito particolarmente dai cittadini che vorrebbero partecipare in prima persona senza delegare la scelta i partiti".
"Le operazioni di voto si sono svolte con ordine e nel massimo della regolarità - afferma il presidente provinciale dello staff delle primarie Giuseppe Cameli - una così ampia partecipazione di cittadini sta a dimostrare che il Pd è ormai un partito ben radicato in tutto il nostro territorio".
Da oggi dunque Emidio Mandozzi può aprire ufficialmente il tavolo di 'concertazione' con le altre forze politiche per definire il quadro delle alleanze in vista delle elezioni. Ci saranno delle primarie di coalizione con Massimo Rossi, riconfermato candidato della sinistra radicale? Si concluderà l'accordo con l'Udc del quale si parla da diverse settimane nel sottobosco della politica provinciale? Oppure ognuno correrà libero e solo, facendo un gran regalo al Popolo della Libertà? Le settimane che precedono il Natale si preannunciano decisive per scogliere - in tutto o in parte - questi quesiti.
|
01/12/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati