Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'importanza della formazione

Ancona | In Regione, il 3 dicembre si terrà un seminario orientato ad analizzare i bisogni formativi del tessuto sociale marchigiano, secondo un particolare modello di rilevazione.

Una ricerca integrata tra Regione Marche, Fondazione "Giacomo Brodolini" e SET srl, ha messo in luce i fabbisogni formativi del tessuto sociale marchigiano.

La finalità è quella di potenziare il coordinamento e la pianificazione delle attività formative per adeguarle alle esigenze mutevoli del mercato del lavoro.

I risultati dell'indagine, che ha focalizzato i profili più rilevanti per l'incidenza occupazionale nella regione, saranno presentati in una conferenza, mercoledì 3 dicembre presso la sede della Regione (sala al V Piano di Palazzo Li Madou) dalle ore 9:15.

Dopo le relazioni introduttive dell'assessore regionale, Ugo Ascoli e del vicepresidente della Fondazione Brodolini, Giuseppe Ciccarone, Giampietro Perri del SET illustrerà l'offerta formativa nella Regione Marche. I risultati dell'indagine CATI saranno illustrati da Giuseppe Croce della Fondazione Brodolini.

Interverranno inoltre alla tavola rotonda, Marco Bilei della CNA Marche, Fabio Dell'Antonio di Confindustria Marche e Renzo Perticaroli segretario regionale UIL

 

01/12/2008





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati