Architettura e ambiente, se ne al Centro Congressi S. Martino
Fermo | Durante l'incontro verranno proposti diversi interventi volti a sensibilizzare i partecipanti sul tema dell'edilizia sostenibile.
di Redazione

Un esempio di CasaClima
Il prossimo 2 dicembre alle 21.00 presso il centro congressi San Martino si terrà il convegno Architetture a Consumo “0”. La strada per un futuro sostenibile. L’evento, organizzato dall’associazione culturale Archinnova di Ferrara con il patrocinio del Comune di Fermo e degli ordini professionali di ingegneri e architetti, ha l'obiettivo di fornire una panoramica sul risparmio energetico in campo edilizio.
A questo proposito Norbert Lantschner, direttore dell’agenzia CasaClima di Bolzano – negli ultimi anni punto di riferimento in Italia ed Europa in materia di risparmio energetico e sostenibilità ambientale – proporrà una relazione dal titolo ‘CasaClima, la sfida vincente’. Interverranno, inoltre, Gionata Sancisi, ingegnere ferrarese che riferirà su ‘CasaClima Oro Plus, progetto di un quartiere moderno e sostenibile’ e Danilo Colletti, architetto fermano che parlerà di un progetto locale denominato ‘CasaClima in laterizio: una proposta per Servigliano’.
All’incontro, moderato dalla presidente di Archinnova, Elena Scaratti, saranno presenti il sindaco di Fermo, Saturnino Di Ruscio, l’assessore regionale ai Lavori Pubblici, Gianluca Carrabs, l’assessore provinciale all’Ambiente, Manuela Marchetti, ed i sindaci di Servigliano, Monte Urano e Montecosaro.
|
01/12/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati