Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Che brutte quelle palme morenti"

San Benedetto del Tronto | CittadinanzAttiva, sempre impegnata per migliorare le condizioni qualitative dei servizi a favore dei cittadini, pone l'attenzione sul pessimo stato del giardino dell'ospedale sambenedettese e si chiede a chi spetta la sua manutenzione.

Dall'Assemblea Territoriale sambenedettese di CittadinanzAttiva riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

CittadinanzAttiva e' da tempo impegnata sul fronte della sanita' per migliorare le condizioni qualitative dei servizi a favore della cittadinanza attraverso concreti apporti formali e documentali; cio' pero' non ci esime di occuparci anche del decoro che circonda la struttura fisica ospedaliera soprattutto ora che c'e stata "l'aperura dei cantieri" ed i disagi per la cittadinanza sono iniziati a partire dalla chiusura del cancello corrispondente ai parcheggi blu a pagamento del torrente Albula.

Per effetto di quella chiusura i cittadini per raggiungere l'entrata ospedale debbono passare sui marciapiedi della Nazionale, tutti, anziani compresi. Speriamo quindi nella riapertura per migliorare la qualita' di accesso soprattutto per le persone anziane.

Ci premeva pero' aguzzare l'attenzione anche su due grosse palme poste lungo la salita di entrata dell'ospedale tra il parcheggio blu a sud dell'ospedale ed il posteggio della vigilanza. Ci dicono gli esperti che quelle sono due palme di grosso valore e molto rare nella loro specie ma allo stato attuale sono in via di essiccazione. Ci chiediamo a chi apparterrebbe la loro manutenzione, se al Comune, all'ospedale o a chi gestisce il parcheggio adiacente.

Solleviamo la questione per capire da chi dipende la gestione del giardino posto tra il suddetto parcheggio a sud e la struttura ospedaliera contestualmente sollecitando un intervento per recuperare le due importanti palme.

01/12/2008





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati