Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via la rassegna "lirica a scuola"

San Benedetto del Tronto | Con l’arrivo di dicembre parte la terza edizione della rassegna “Lirica a scuola”, manifestazione realizzata dal Coro Lirico Marchigiano “Vincenzo Bellini” con il contributo dell’Assessorato alla Cultura della Regione Marche. Ecco i dettagli.

coro bellini alle muse

Con l'arrivo di dicembre parte la terza edizione della rassegna "Lirica a scuola", manifestazione realizzata dal Coro Lirico Marchigiano "Vincenzo Bellini" con il contributo dell'Assessorato alla Cultura della Regione Marche.

Il progetto, attivo su scala regionale, inizierà domani a San Benedetto del Tronto e terminerà sabato 13 a Pesaro, snodandosi in maniera itinerante in otto scuole della Regione.

Il coro lirico "Vincenzo Bellini" domani sarà protagonista all'audutorium del Liceo Classico "Giacomo Leopardi" di San Benedetto del Tronto, in viale De Gasperi, dove alle 16.30 verrà proposto il celebre Gloria di Antonio Vivaldi, un'opera per orchestra, soli (soprano e contralto), e coro a quattro voci miste (soprani, alti, tenori e bassi).
Nell'occasione, la composizione verrà eseguita al pianoforte dal Maestro Simone Baiocchi. Il titolo della rassegna di quest'anno è infatti "Il mondo sacro del ‘700: Antonio Vivaldi", che segue le due rassegne degli anni scorsi "Il ruolo del coro nell'opera lirica", e "Il mondo dell'opera, l'opera e il mondo".

Il concerto rappresenta la parte finale di un percorso, articolato metodologicamente in modo da coinvolgere gli studenti e non destinandoli alla mera fruizione passiva dell'evento. Tali performances rappresentano solo una fase del progetto, che prevede anche workshop tra esperti del coro e docenti delle scuole, e un opportuno lavoro di preparazione degli studenti in aula. I programmi, individualizzati per le esigenze della varie scuole, sono stati concordati con i docenti.
Nell'ambito delle rappresentazioni, la compagine corale si avvarrà del contributo di alcuni solisti del coro.

30/11/2008





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati