Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Samb bocciata all'esame di maturità

San Benedetto del Tronto | Il Venezia sbanca il Riviera vincendo meritatamente contro una Samb troppo leziosa e poco attenta in fase difensiva. Di Forò il gol del momentaneo pareggio per gli uomini di Piccioni.

di Massimiliano Cipolloni

Il centrocampista rossoblu Filippo Forò. Il suo eurogol non è bastato a salvare la Samb.

SAMB-VENEZIA 1-3
SAMB
(4-2-3-1): Dazzi 5.5, Tinazzi 5.5, Forò 6.5, Palladini 6 (19's.t. Briglia 5.5), Servi 5, Bonfanti 5, Cigan 5.5, Ferrini 5.5, Magnani 5.5 (1' s.t. Titone 6), Olivieri 5 (19' s.t. Piccioni G. 6), Morini 6.5. A disposizione: Asani, Marino, Pistillo, Evangelisti. Allenatore Enrico Piccioni.
VENEZIA (3-5-2): Lotti 6.5, Anderson 7, Tricoli 6.5, Bono 6.5, Lebran 6, Galuppo 6, Collauto 7 (29's.t. Drascek 6), Ruffini 6.5, Momentè 7 (29' s.t. Malatesta 6.5), Poggi 6.5 (44's.t. Rebecca s.v.), Semenzato 7. A disposizione: Mbah, Mandorlini, Drascek, Rebecca, Malatesta, Ibekwe, Corradi. Allenatore Alessandro Bertoni.
ARBITRO: Gambini di Roma
RETI: 13′pt Collauto (V), 34′pt Forò (S), 14’st Momenté (V), 38’st Malatesta (V)
NOTE: Ammoniti: Bonfanti (S), Ferrini (S), Morini (S), Briglia (S), Momenté (V). Spettatori: 2221 (1031 paganti+1190 abbonati) con rappresentanza ospite di circa 100 unità. Campo allentato a causa della pioggia caduta copiosamente in mattinata. I tifosi della Samb espongono in curva lo striscione "Ciao Enrico", dedicato al giovane cestista e grande appassionato della Samb, Enrico Annunzi di 24 anni, di Colonnella, scomparso prematuramente in settimana in ricordo del quale Nikola Olivieri ha depositato un mazzo di fiori sotto la curva.

La Samb al cospetto di un Venezia tonico e pimpante fallisce miseramente l'esame di maturità al quale era chiamata: la gara che avrebbe dovuto infatti costituire la definitiva consacrazione del processo di maturazione degli uomini di Piccioni ha invece rappresentato una severa lezione per una squadra apparsa troppo leziosa, poco concreta e assolutamente svagata nella fase difensiva, con l'assenza di un centrale di peso come Davide Moi che si è fatta sentire più del previsto.  

Dopo due vittorie consecutive, dunque, la compagine rossoblu torna bruscamente sulla terra e fa un bel bagno di umilità contro una formazione, quella lagunare, rinvigorita dalla cura Cuoghi, apparsa la migliore compagine vista al Riviera: una squadra corta, cinica, abile nelle ripartenze, con gli esterni Anderson e Semenzato che sulle fasce hanno fatto il bello e il cattivo tempo mettendo spesso in difficoltà Ferrini e Tinazzi, e con due punte di assoluto livello, l'esperto Poggi e l'ex di turno Momentè, apparso tutt'altro giocatore rispetto a quello che ha vissuto qualche stagione fa in riviera una breve e sfortunata parentesi.

Piccioni, che deve nuovamente fare a meno di Pippi, opta a sorpresa per la soluzione Morini come punta centrale, con tre trequartisti alle sue spalle, Cigan sulla corsia sinistra, Olivieri al centro e Magnani a destra.

Dopo un primo tempo equilibrato e ben giocato da entrambe le compagini chiuso sul risultato di 1-1, frutto di due eurogol dalla distanza, nel secondo tempo il Venezia legittima la vittoria sciorinando bel gioco e producendo azioni da gol a ripetizione.

A nulla valgono i cambi operati dal tecnico Piccioni che inserisce ad inizio ripresa Titone al posto di uno spento Magnani e successivamente, dopo lo svantaggio, anche il figlio Gianmarco e Briglia, passando dal 4-2-3-1 ad un più spregiudicato 4-3-1-2.

Al di là del risultato negativo, l'augurio è che il bagno di umiltà offerto da questa scoppola casalinga possa rappresentare un costruttivo insegnamento e un monito importante per la giovane squadra di Piccioni, chiamata al pronto riscatto già domenica prossima in quel di Legnano. 

Cronaca

Primo tempo

9' Cigan al tiro, Lotti blocca senza problemi.

12' Tiro di Collauti dai 25 metri con traiettoria davvero maligna che fa insaccare la sfera nel sette alla destra di Dazzi, apparso comunque non del tutto esente da colpe. 0-1

15' Mischia in area del Venezia, ma Morini non riesce ad intervenire.

17' Splendido uno-due Cigan-Morini, con quest'ultimo che, dopo aver resistito ad una carica, si presenta tutto solo davanti a Lotti tirando però addosso all'estremo difensore.

20' Ancora Morini, il più vivace tra i rossoblu, si fa largo in area di rigore, ma in mezzo a tre avversari si allunga troppo il pallone

29' Fallo su Cigan, punizione dal limite calciata da Morini, palla deviata dalla barriera in angolo.

33' Il Venezia sfiora il raddoppio: cross dalla sinistra di Collauto per Momentè che colpisce mandando la sfera di un soffio a lato alla sinistra di Dazzi.

34' Eurogol di Forò: il centrocampista rossoblu, dopo aver ricevuto da Olivieri, si accentra sbarazzandosi con un elegante dribbling di due avversari e lascia partire un bolide di destro da 20 metri sul quale Lotti non può far nulla. 1-1

45' Ruffini calcia dai 25 metri, ma Dazzi in tuffo respinge.

Secondo tempo

1' Morini, ancora lui, prima effettua un doppio cross dalla sinistra, poi prova la conclusione con palla che termina abbondantemente fuori dalla porta difesa da Lotti.

6' Samb che rischia nuovamente lo svantaggio: in seguito a calcio d'ango Galuppo, complice anche un'uscita a vuoto di Dazzi, colpisce di testa, ma Forò salva sulla linea con la difesa che si rifugia nuovamente in angolo.

7' Poggi prova il pallonetto dai quaranta metri, sfera che termina a lato non di molto. 

14' Vantaggio ospite: Semenzato - davvero ottima la sua prova -  crossa un pallone teso e tagliato sul quale Dazzi si oppone in uscita senza bloccare, sulla respinta Bono calcia costringendo Bonfanti al disperato salvataggio sulla linea, ma Momentè è pronto all'appuntamento con il tap-in vincente da pochi metri. Samb 1- Venezia 2.

17' La Samb, colpita nell'orgoglio, non ci sta e con Cigan sfiora il pari: l'attaccante, nell'unica occasiona capitata sui suoi piedi, calcia forte di sinistro dall'interno dell'area di rigore con la palla che termina poco alta sulla traversa.

18' Samb che rischia ancora tantissimo: lancio lungo per Momentè bravissimo a fornire di prima un assist prezioso per Poggi che conclude di destro a botta sicura, ma Dazzi si oppone in due tempi.

26' Piccioni G., dopo essere entrato in area, lascia partire un insidiosissimo diagonale rasoterra sul quale Lotti si oppone toccando con la punta delle dita quel tanto che basta per far terminare la sfera a lato. 

37' Il Venezia chiude la gara: calcio angolo in favore degli ospiti, la difesa della Samb ancora colpevole e svagata nelle marcature e per Malatesta è un giochino da ragazzi insaccare a porta vuota. Samb 1- Venezia 3.

30/11/2008





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati