Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pari con rammarico del Centobuchi dopo il vantaggio

Monteprandone | Un'assurda decisione arbitrale permette al Tolentino di pareggiare anche se il pari gli ospiti l'avevano meritato.

di Nicola Lucidi

Centobuchi: Albanesi, Trasatti, Coccia, Croceri, Corradetti, Marranconi, Cesani (65’ Francia), Simoni, Cardinali (76’ Calvaresi), Smerilli, Frinconi. A disp.:  Freddi, Erbuto, Tullii, Filiaggi, Del Grande. All.: Izzotti
Tolentino: Testa, Bigoni, Cremaschini, Cortigiani, Cento, Calanchi (9’ Ortolani), Stefani (85’ Nobili), Inchini, Battaglia, Marani, Malaccari (69’ Marasca). A disp.: Bonifazi, Sgalla, Botta, Galli.  All.: Favi.           

Arbitro: Aversano di TV
Reti: 12’Smerilli, 88’ Marani.
Note: Spettatori circa 300. Corner 7 a 1 per il Tolentino. Recuperati 1‘+ 3‘. Ammoniti: Simoni, Trasatti, Cremaschini, Cento.     

Le due compagini avevano voglia di dimenticare il passo falso della precedente gara. Venivano da due sconfitte, rispettivamente da Agnone per il Centobuchi ed il Tolentino con l’Angolana. Avvio di gara subito frizzante e con buoni ritmi su un terreno pesantissimo al limite della praticabilità.

Il Centobuchi fa la gara ed acciuffa il vantaggio, poi subisce il gioco del Tolentino, ma rispondendo colpo su colpo. Alla fine un pari giusto anche se arriva su una decisione assurda del direttore di gara, quando tutti si aspettava l’ammonizione del giocatore del Tolentino per aver simulato in area, invece assegna la punizione al limite e con un tiro da enciclopedia del calcio Marani trasforma mandando in porta con Albanesi fermo e gelato.

Veniamo alla cronaca. Marani il più attivo degli ospiti, al 3’supera al limite area un difensore, ma Trasatti gli toglie la sfera e salva l’occasione ospite. Perfette le geometrie che attua il Centobuchi sulla destra con Trasatti, Cesani che in velocità corre il corridoio e cross in area. Al 12’ difatti un cross regala la rete del vantaggio per il Centobuchi. Cesani dalla destra manda in area il cuoio, l’estremo difensore esce per afferrarlo, ma Cardinali l’anticipa sulla sua destra mandandolo davanti alla porta dove Smerilli ben appostato appoggia di testa dentro la porta sguarnita.

La reazione ospite non si fa attendere ed al 19’ Marani si presenta solo davanti ad Albanesi e calcia in porta. L’estremo difensore salva deviando in angolo. Le azioni d’attacco si sviluppano da una parte all’altra. Frinconi sbaglia un prezioso passaggio in avanti mettendolo in condizioni di fare male, su rovesciamento Malaccari ci prova con un forte tiro in porta e deviazione in angolo. Il Tolentino ci crede di più al gioco corale nonostante il pessimo terreno ed insiste in avanti cercando di riacciuffare il risultato.

I locali sfruttano il contro piede e Cesani al 36’ lavora un buon pallone per Cardinali che dal fondo, alla destra della porta manda al centro area dove però Frinconi non arriva per depositarla in rete. Il Tolentino assedia l’area locale e vicini al pari dopo una serie di tiri imprecisi e salvataggi in angolo. Il Centobuchi è vivo e riparte in avanti con Smerilli a servire Cesani che crossa in area, ma Bigoni salva in angolo. Preziosa azione di Malaccari a servire Inchini, l’ex di turno, che prova il tiro in porta, ma la mira è da dimenticare. Le squadre si distendono da una parte all’altra. Simoni autentico mattatore a centro campo diventa color terra per tutte le volte che viene scaraventato.

Cesani crea scompiglio in area rendendosi pericoloso e su un’indecisione di Ortolani Testa esce e slava la porta. Ancora Cesani a spingere in avanti e viene fermato fallosamente da Cento che viene ammonito. La gara riserva meno emozioni, ma al 64’ Cremaschini appostato sulla sinistra della porta di Albanesi solo da ottima posizione per fare male si trova il cuoio sui piedi, ma calcia mandando a lato. Parte il contro piede del Centobuchi con Cardinali a servire Smerilli che si presenta in area, ma un difensore allontana.

Su rovesciamento brivido per i locali quando Marasca dalla destra manda in area la sfera che attraversa tutto lo specchio della porta senza che nessuno la devii in rete. La stessa cosa succede su rovesciamento e cross in area di Francia. Il nuovo entrato Nobili supera Corradetti ed entrato in area calcia in porta con Albanesi a terra, Trasatti allontana la sfera.

Colpo di scena all’88’. Il direttore di gara fischia mentre Marani cade dentro l’area con il difensore locale distante. Tutti si aspettavano l’ammonizione per simulazione, invece assegna la punizione al limite. Marani calcia direttamente in porta sopra la barriera gelando Albanesi ed è il pari.              

30/11/2008





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati