Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Insinna: una metafora della vita a ritmo di swing

San Benedetto del Tronto | Pienone ieri sera al teatro Concordia per lo spettacolo "Senza Swing" di Flavio Insinna. Tra battute e presenza scenica, l'attore romano racconta uno spaccato di vita quotidiana fatto di ironia ma anche tanta amarezza.

di Francesca Poli

Il momento dei ringraziamenti a fine spettacolo

Flavio Insinna ritorna alle sue origini e alla sua più grande passione: il teatro. E lo fa con uno spettacolo musicale dove l'attore interpreta magistralmente da solo tutti i personaggi della vicenda, per raccontare una fiaba, un' amara verità, uno spaccato di vita di un militare che, accecato dal suo egoismo, calpesta persino l'amico e il suo superiore fino a ritrovarsi, alla fine del racconto, solo, inutile e divorato dal rimorso.

Il tutto raccontato con la stessa ironia che da sempre caratterizza l'attore romano che qui, aiutato da una fantastica orchestra al centro del palco, composta da 9 elementi, si cimenta in una decina di dialetti, ognuno a caratterizzare i personaggi della camerata, con battute ma anche con un piccolo accenno di sarcasmo.

E' la storia di un gruppo di reclute che, per fuggire dalla dura vita dell'addestramento militare, si improvvisano banda della caserma e che piano piano, grazie ai "magheggi" del neo arrivato Virgili e spinti dal sogno del maresciallo/direttore d'orchestra, di diventare famosi, si trasformano in una vera band di swing fino a trascorrere momenti di gloria che si concludono con la produzione di un CD pagato interamente proprio dal maresciallo.

La banda diventa un microcosmo dove tutti i componenti sono protagonisti condividendo involontariamente esistenze umane, piccole e meschine. Queste esistenze, nel loro insieme, rappresentano tanti piccoli vizi sociali molto simili alla realtà quotidiana e che Insinna usa per farci riflettere.

Tra musica e vitalità, tra soddisfazioni e complimenti, la verità alla fine viene sempre a galla e le furbizie e gli sgambetti della recluta Virgili escono allo scoperto e il giovane resta così senza swing, senza nessuno, solo con se stesso. Una metafora della vita che insegna il rispetto, l'altruismo, ad aiutare e condividere, ad emergere, senza atterrare gli altri perché solo così si può avere una vita a tutto swing.

29/11/2008





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati