Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Consiglio comunale: venduta società gas lamense, sì al piano Colecchio

Castel di Lama | Ceduta alla Phlogas di Campobasso la società di vendita del servizio gas di Castel di Lama e approvato l’iter che avvia l’adozione del “Piano di recupero” della frazione di Collecchio. Questi gli esiti principali del consiglio comunale svoltosi venerdi 28

Una seduta del consigliocomunale (foto d'archivio)

Ceduta alla Phlogas di Campobasso la società di vendita del servizio gas di Castel di Lama, e approvato l'iter che avvia l'adozione del "Piano di recupero" della frazione di Collecchio, dove andranno a realizzarsi nuove unità abitative con l'edilizia più moderna e avanzata, dal punto di vista ecologico ed energetico.

Il Piano ha avuto il voto favorevole anche del consigliere di minoranza Gianluca Re (al contrario di Pio Filippini, assenti invece Poloni e Sprecacè) mentre non hanno partecipato al voto l'assessore Pio Silvestri, e i consiglieri Domenico Re e Adelmo Ciabattoni.

Questi gli esiti principali del consiglio comunale di Castel di Lama svoltosi venerdi sera, 28 novembre. Ma prima di queste punti, il sindaco Patrizia Rossini, nelle sue comunicazioni iniziali, ha risposto molto decisamente alle affermazioni scritte del gruppo dell'Arcobaleno, contenuto in un foglio spedito alle famiglie lamensi.

"Per l'ennesima volta si sono scritte diffamazioni, e pronunciate accuse false e generiche, senza riferimenti a casi specifici e del tutto gratuite." Sul foglio ha risposto anche Domenico Re, ex sindaco, sostenendo il fatto che "l'Arcobaleno è un'accozzaglia di persone che giudica tutto e tutti, anche sulle questioni personali, non sapendo quello che dicendo e non sapendo neanche leggere i bilanci o vedere le cose come stanno. Molti di loro poi, hanno anche partecipato a quella Giunta e a quell'Amministrazione che nel passato ha compiuto certe scelte, scelte che ora condanna."

Dopo un'accessa discussione, si è passati agli altri punti, all'approvazione della Variazione di bilancio e al programma di recupero urbanistico di Collecchio, dove ora insiste un attività agricola di allevamento di polli, e che sulla base di un programma presentato da un privato, potrebbe diventare nei prossimi anni un quartiere innovativo e modello dal punto di vista edilizio ed energetico, autosufficiente e avanzatissimo. Silvestri ha chiesto di rinviare la delibera - che avvierebbe il Piano di recupero, già visionato da esperti urbanisti e dalla commessione edilizia - appoggiato poi dal consigliere Ciabattoni.

Domenico Re poi, ha chiesto di integrare e modificare la convenzione standard che avvia l'iter - iter che dovrà seguire tutto il processo di una normale variante, con esposizione al pubblico, approvazione, invio e parere della Provincia e ritorno in consiglio. A favore del progetto invece, si è espresso per l'opposizione Gianluca Re, che ha appoggiato il sindaco Rossini.

Alla fine, dopo un intenso ma aperto dibattito, e senza i voti di Domenico Re, Silvestri e Ciabattoni, la maggioranza presente con un voto della minoranza, ha detto no al rinvio, ed ha approvato il punto all'ordine del giorno, con l'inserimento di una clausola che dichiara come per il Comune di Castel di Lama non vi sarà nessun onere, nella realizzazione del progetto, mentre il privato dovrà adeguare il programma alla viabilità e alle infrastrutture di collegamento necessarie alla migliore realizzazione del complesso ( 300 residenti). Da ricordare come la Phogas di Campobasso, vincitrice del bando per la vendita della società del gas lamense, amplierà i servizi offerti alla cittadinanza, anche con uno sportello aperto tutti i giorni della settimana.

29/11/2008





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati