"Travanti cerca solo visibilità politica"
San Benedetto del Tronto | E' tranchant la risposta del Presidente della Riserva Naturale Regionale Sentina Pietro D'Angelo alla lettera aperta indirizzatagli dall'Assessore all'Ambiente ascolano Travanti: "L'attività della Riserva è estremamente trasparente".

Pietro D'Angelo
Il Presidente della Riserva Naturale Regionale Sentina Dr. Pietro D'Angelo, a proposito della lettera aperta (integralmente disponibile negli articoli correlati) indirizzatagli dal componente del Comitato di Indirizzo della Riserva Assessore Claudio Sesto Travanti in rappresentanza del Comune di Ascoli Piceno, risponde quanto segue:
I contenuti della lettera, come ben a conoscenza dell’Ass. Travanti, sono privi di qualsiasi fondamento, come ho avuto modo di dire verbalmente all’Assessore stesso.
E’ chiaro che la ricerca spasmodica di visibilità politica (vedi le prossime elezioni amministrative ad Ascoli Piceno), porta a tali atteggiamenti. Con estrema tranquillità e serenità posso affermare, come tutto il Comitato di Indirizzo eccetto l’Assessore Travanti, che l’attività della Riserva è estremamente trasparente sia nella gestione dei fondi che in qualsiasi decisione da intraprendere, come lo stesso Travanti dovrebbe sapere.
Fino ad oggi la gestione della Riserva è avvenuta assicurando la massima partecipazione democratica in tutte le scelte del Comitato, dalle più banali a quelle importanti, da quelle con irrisori impegni di spesa fino a quelle più impegnative.
Dispiace sinceramente che si possa speculare su presunte e infondate insinuazioni, proprio in occasione dei primi veri e consistenti interventi di riqualificazione ambientale, come quello che interesserà il Fosso collettore la cui formalità dell’appalto è tra l’altro di totale competenza del Comune di San Benedetto del Tronto (Ente gestore della Riserva).
Senza voler far polemica, ancora una volta con estrema pazienza, relativamente all’atteggiamento dell’amministrazione di Ascoli Piceno nei confronti del Comitato di Indirizzo della Riserva, faccio un accorato appello alla stessa per una partecipazione collaborativa e costruttiva nella gestione della Riserva.
Per concludere, sempre senza polemica, ma con estrema chiarezza, voglio dire all’intera Amministrazione ascolana e all’Ass. Travanti che la mia pazienza ha un limite. All’Ass. Travanti, visto che conosce ottimamente le tematiche di cui alla sua precedente lettera, consiglio di cercare argomentazioni più qualificanti per una maggiore visibilità politica.
|
26/11/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati