Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lotta contro l'inquinamento, Piunti boccia la Giunta Gaspari

San Benedetto del Tronto | Rispondendo ad un recente intervento dell'assessore Capriotti il Capogruppo di An non risparmia critiche: " Spiace, ma non sorprende, che l'Amministrazione Comunale invece di cercare di risolvere una situazione in peggioramento, cerchi giustificazioni..."

Pasqualino Piunti

Dal Capogruppo di Alleanza Nazionale in Consiglio Comunale Pasqualino Piunti riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

Il limite imposto dalla UE per quanto riguarda le emissioni di polveri sottili (PM10) è di 35 sforamenti annui. Al 17 novembre 2008 San Benedetto ne contava 43, per cui ci sono ancora 44 giorni per “migliorare” una situazione che già nel saldo 2007/2008 vede un incremento del 35% dell’innalzamento delle famigerate polveri estremamente pericolose per la salute umana.

Spiace, ma non sorprende, che l’amministrazione comunale invece di cercare di risolvere una situazione in peggioramento, cerchi giustificazioni avventurandosi in improbabili letture medie allo scopo di aggirare, se non eludere il problema. Che senso ha tirare in ballo chi sta peggio? Forse i residenti della Statale 16 ne trarranno beneficio?

Oltretutto si mette in discussione la validità della bretella collinare da parte dell’assessore al traffico (l'intervento al quale Piunti fa riferimento è disponibile negli articoli correlati ndr), al quale evidentemente è sfuggito che il suo capogruppo si è lamentato con l’onorevole Agostini per la perdita di questa infrastruttura, ritenuta fondamentale anche dal suo stesso Sindaco.

A fine anno tireremo le somme e vedremo quali interventi avrà prodotto la Giunta, per ora ci fermiamo a constatare che dopo la chiusura al traffico per 3 ore e per 1 km la domenica mattina, dopo i bus gratuiti rivelatisi un flop calmoroso al pari dei bus navetta (deserti), siamo arrivati alla corsia preferenziale di 400 metri per i bus in via Togliatti. Infatti i risultati si vedono!

26/11/2008





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Articoli correlati

22/11/2008
"La nostra lotta contro l'inquinamento da PM10"
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati